Alla scoperta di Sam Rivers, uno dei giganti del jazz più fraintesi e sottovalutati

jazz

Mario Brunello e l’Accademia dell'Annunciata raccolgono in un bel disco alcune trascrizioni di pagine bachiane per violoncello piccolo

classica

La messa a cinque voci (in segreto) di William Byrd al Festival d’Ambronay

classica

News

Per la Stagione 2023/2024 il Teatro alla Scala offre oltre 250 spettacoli tra opera, balletto, concerti, e proposte per ragazzi e famiglie

classica

Il 28 settembre si chiude a Roma la quarta edizione del festival Musica con Vista

classica

Il progetto de Le Dimore del Quartetto ha presentato la sua rete di liuteria contemporanea al salone Mondomusica di Cremona

classica

“Movimenti in piano sequenza” è il titolo dell’edizione 2023 del festival che prende il via sabato 30 settembre

jazz

Dal 23 settembre la seconda edizione del Festival della Tuscia a Viterbo e altri comuni della provincia

classica

Al Teatro San Carlo

classica

Inaugura Gadjev

classica

Dischi

Dopo 15 anni No Destroyer segna il ritorno di una delle grandi voce del reggae

world

Il cantautore statunitense torna con Flying Wig, prodotto dall’amica Cate Le Bon

pop

Teghnojoyg è il nuovo album del musicista brasiliano, una struggente riflessione in musica su malattia e violenza

pop

Mario Brunello e l’Accademia dell'Annunciata raccolgono in un bel disco alcune trascrizioni di pagine bachiane per violoncello piccolo

classica

Recensioni

classica

Napoli: Jessica Pratt è Beatrice di Tenda

classica

A Venezia la rassegna d’autunno intitolata “Mondi riflessi” si apre con Jodie Devos e Éléonore Pancrazi in un accattivante recital di arie e duetti da opere di soggetto esotico

classica

Al Festival Verdi applausi tiepidi e qualche dissenso per il nuovo allestimento firmato da Livermore e Ciampa

classica

Alla sua quarta edizione, il Bayreuth Baroque Opera Festival valorizza il turismo di prossimità con concerti sul territorio

Articoli

classica

“Mondi riflessi” è il titolo della rassegna d’autunno a Venezia del Centre de musique romantique française con lavori di compositori francesi contaminati dal gusto per l’esotismo di fine Ottocento | IN COLLABORAZIONE CON PALAZZETTO BRU ZANE

classica

La messa a cinque voci (in segreto) di William Byrd al Festival d’Ambronay

classica

In vista dell’avvio della Stagione concertistica 2023/24, abbiamo chiesto al Direttore artistico di Ferrara Musica Enzo Restagno di illustrarci la rassegna | IN COLLABORAZIONE CON FERRARA MUSICA

Intervista al compositore Lamberto Curtoni, autore delle musiche della nuova fantaopera in due atti “Raffa in the Sky” dedicata a Raffaella Carrà, che debutta al Teatro Donizetti di Bergamo il prossimo 29 settembre.

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

Rivolto a team creativi under 35, il bando è promosso dai Teatri di OperaLombardia nell’ambito della Stagione d’Opera 2024-2025, in coproduzione con Teatro Regio di Parma e I Teatri di Reggio Emilia e in collaborazione con Opera Europa

L'Orchestra della Toscana annuncia il nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato per il ruolo di Secondo Violino dei Violini Secondi con l'obbligo della fila (n.2 posti)

Riparte a novembre con le audizioni di ingresso il percorso formativo per giovani diplomandi e diplomati che vedrà coinvolti come insegnanti le prime parti della Filarmonica Teatro Regio Torino

L'opera eseguita dall’Orchestra e dal Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e diretta da Antonio Pappano (registrata per Warner Classics), si aggiudica premio per la categoria 'Repertorio sinfonico'

I corsi abbracciano un ampio ventaglio di tipologie e offrono una didattica di altissimo livello in un ambiente dove si fa musica e dove abbondano le occasioni di incontro, confronto e approfondimento