Il concorso intitolato al celebre tenore, siciliano d'origine, si svolgerà a Trapani, dal 12 al 15 maggio 2025

Lezioni di vocalità e interpretazione del repertorio con docenti di prestigio internazionale, dal 14 al 24 settembre

Aperte le iscrizioni ai corsi estivi dell’accademia senese, che si terranno nella storica sede di Palazzo Chigi Saracini e in altri luoghi della città

Con il suo Imola Summer Music Academy and Festival l'accademia è stata selezionata come destinataria di uno dei 3 premi in denaro previsti per l'edizione 2025

Docente e curatore della masterclass, il M° Domenico Tondo terrà lezioni di teoria di base e lezioni pratiche in cui gli ammessi al corso suoneranno e dirigeranno

L'Associazione Musicale Bianca d’Aponte bandisce la 21a edizione del “Premio Bianca d’Aponte Città di Aversa” che si terrà il 23, 24 e 25 ottobre 2025

La giuria di grande prestigio ha riconosciuto nel vincitore un artista di grande potenziale, destinato a un brillante futuro concertistico

In occasione del suo 62° Festival, Nuova Consonanza annuncia un invito per autori under 40 di opere elettroacustiche in rapporto allo spazio del suono

I corsi di perfezionamento triennali sono destinati a giovani musicisti diplomati ai quali, al compimento degli studi, verrà assegnato il Diploma riconosciuto dal MUR

Gara musicale dedicata ai talenti emergenti, nata con l’obiettivo di valorizzare nuovi artisti e offrire loro opportunità di crescita e visibilità, coinvolgendoli nell’universo Rexer

Al Teatro Rosmini di Rovereto sono stati proclamati i vincitori della prima competizione intitolata al celebre tenore roveretano

4a edizione del concorso intitolato al celebre soprano saronnese, promosso dalla Città di Saronno in collaborazione con la Fondazione Culturale Giuditta Pasta

C’è tempo fino al 2 maggio per le iscrizioni, le prove di ammissione si svolgeranno tra il 7 e il 14 maggio 2025

Il M° Tutino è stato scelto all’unanimità dal consiglio di amministrazione di Musica Riva per guidare la giuria dell’edizione 2025

Musicisti provenienti da Istituti Comprensivi, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Scuole Primarie, Scuole con Progetti Musicali e Scuole di Musica si confronteranno a Scandicci (Firenze) dall’11 al 18 maggio 2025

Aperte le iscrizioni all'estate musicale 2025 di Riva, punta di diamante del Garda Trentino, unoccasione imperdibile per musicisti e appassionati desiderosi di crescere e confrontarsi con maestri di fama internazionale

Cantanti di tutti i registri vocali e di tutte le nazionalità possono partecipare al concorso che si terrà a Tivoli dal 2 al 4 maggio

Sono aperte le iscrizioni all’alta formazione della Fondazione Accademia di Musica ETS, che da 30 anni opera tra Pinerolo e Torino coinvolgendo ogni anno più di 60 docenti di fama internazionale e circa 600 studenti

L’Ente Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con la Città di Trapani, indice la 20a edizione del concorso dedicato ai giovani cantanti lirici

L’associazione Terzo Musica e il Comune di Terzo indicono l'edizione 2025 del concorso “Terzo Musica - Valle Bormida” riservata a concorrenti italiani (e stranieri residenti in Italia)

In questa terza edizione del concorso nato per celebrare il settimo centenario del Sommo Poeta, compositori e compositrici in dovranno creare un brano sinfonico ispirato al Canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia

Il concorso è aperto a giovani musicisti tra i 6 e i 25 anni, indipendentemente dallo strumento utilizzato, e accoglie solisti, gruppi, cantanti pop, cori scolastici e associativi

Il concorso si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2025 al Teatro della Fabbrica delle Candele di Forlì

L'accademia musicale piemontese annuncia l’apertura delle iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 per Laurea triennale L-3 e Laurea magistrale LM-45

Le audizioni per la Mascagni Academy 2025, che prevede due call internazionali e una italiana, si terranno il 22 marzo a Istanbul, il 7 aprile a Stara Zagora e l’8 maggio al Teatro Goldoni di Livorno

Il prestigioso concorso biennale di musica da camera si è concluso il 9 marzo scorso con il concerto dei 5 gruppi finalisti e la proclamazone dei vincitori

Lo spettacolo, andato in scena nel novembre scorso alla Royal Ballet And Opera di Londra, ha ricevuto una nomination nella categoria Miglior Produzione Operistica

 

Canto, pianoforte, chitarra, basso elettrico, contrabbasso, batteria, clarinetto, sax e tromba compongono l'offerta dei corsi, condotti da un gruppo di musicisti di grande esperienza

La musicologa, docente di storia della musica e pianista si aggiudica la seconda edizione del concorso per studiosi e ricercatori

La giuria ha decretato i vincitori scegliendo tra produzioni, concerti e iniziative svoltesi nei teatri e nelle sale da concerto italiane nell’arco del 2024