Milano, Pinacoteca di Brera: masterclass per giovani talenti del Maestro Uto Ughi

Martedì 25 e mercoledì 26 novembre 2025 una masterclass d’eccellenza gratuita dedicata ai giovani talenti selezionati dal musicista italiano, uno dei massimi esponenti della scuola violinistica italiana contemporanea

18 novembre 2025 • 2 minuti di lettura

Il M° Uto Ughi
Il M° Uto Ughi

Nei giorni 25 e 26 novembre 2025 a Pinacoteca di Brera di Milano ospiterà una masterclass d’eccellenza dedicata ai giovani talenti selezionati dal Maestro Uto Ughi.

L’iniziativa, interamente gratuita, è promossa e organizzata dalla Fondazione Uto Ughi, con il sostegno della Fondazione Venesio Ente Filantropico e in collaborazione con la Pinacoteca di Brera. Il progetto nasce per sostenere le nuove generazioni di musicisti e valorizzare il patrimonio artistico e culturale italiano attraverso un percorso formativo di alto profilo.

Le dichiarazioni degli organizzatori:

Angelo Crespi, Direttore Generale Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio, Biblioteca Nazionale Braidense: “Siamo felici di poter ospitare in Pinacoteca questo prestigioso evento formativo immaginando di poter sommare alla bellezza dell’arte visiva quella sublime della musica, con un maestro straordinario come Uto Ughi”.

Wilma Borello, Presidente Fondazione Venesio: “Sostenere questa Masterclass significa investire nel futuro della musica e dei giovani talenti. In un territorio ricco di eccellenze come il Piemonte, offrire opportunità di crescita artistica è per Fondazione Venesio un impegno concreto per valorizzare i giovani meritevoli e il nostro patrimonio culturale”.

M° Uto Ughi: “Ho sempre creduto che la musica sia una ricchezza che va condivisa e tramandata. In questi giovani vedo la passione, la disciplina e l’entusiasmo che hanno animato anche il mio percorso. Offrire loro strumenti, ascolto e occasioni di crescita significa preservare una grande tradizione e costruire il futuro della nostra cultura”.

Protagonisti della masterclass saranno alcuni dei finalisti del Premio Paganini, tra i migliori giovani violinisti della scena internazionale, invitati dal Maestro Ughi a partecipare al percorso, contribuendo ad arricchire ulteriormente il valore artistico dell’iniziativa.

Al termine delle sessioni, il miglior partecipante riceverà una borsa di studio intitolata alla “Fondazione Venesio EF”, che gli consentirà di proseguire la propria formazione presso l’Accademia Perosi di Biella.

L’intera masterclass sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, offrendo agli appassionati l’opportunità di assistere alle lezioni e seguire da vicino il lavoro dei giovani musicisti.

pinacotecabrera.org