Il pianista da Bach a Grieg

L’Opera di Stoccarda riporta in scena la vecchia operetta di Ralph Benatzky con le musiche di Johann Strauss figlio in versione attualizzata 

Successo a Ravenna per l’opera di Händel che ha aperto la stagione operistica 2025

Scala: torna l'allestimento di Strehler

In recital al San Carlo di Napoli

A Basilea va in scena la nuova creazione di Christoph MarthalerTiefen Graben 8, “un domicilio” con musiche anche inedite di Ludwig van Beethoven 

Successo per la Nona di Beethoven diretta da Roberto Abbado alla guida della Filarmonica Toscanini per il doppio concerto di S. Silvestro e Capodanno

Dopo Treviso, approda al Teatro Verdi l’opera di Mozart con i vincitori del Concorso “Toti Dal Monte” 

Al Teatro Sociale di Rovigo va in scena La voix humaine e a Padova l’OPV propone L’histoire de Babar

A Piacenza la stagione d’opera si apre con successo con una Madama Butterfly dall’efficace segno musicale

A Santa Cecilia, all’Opera e al Teatro Olimpico tre diverse edizioni del balletto di Čajkovskij

In programma Čajkovskij e Gon 

Al Reggio Parma Festival Derby Elettrico ha messo in scena il confronto tra i tre gruppi di Silvia Bolognesi, Francesco Giomi e Walter Prati

Successo al Teatro del Maggio per la vilipesa Mavra stravinskijana abbinata all’intramontabile Gianni Schicchi 

Il violinista in recital per l'Accademia Filarmonica Romana

Un memorabile recital all’Accademia di Santa Cecilia, con Donald Sulzen al pianoforte

La tappa torinese per i sessant’anni della cantante

A Parigi nuova produzione de Les Fêtes d’Hébé di Rameau per la regia di Robert Carsen, sul podio incanta l’ottantenne William Christie alla guida de Les Arts Florissants

“San Nicola di Bari” eseguito a Roma, dove nel 1692 aveva avuto la prima esecuzione assoluta

La Cappella Marciana diretta da Marco Gemmani presenta musiche di Francesco Cavalli nella Basilica di San Marco a Venezia per il Concerto di Natale del Teatro La Fenice 

Nuova versione – e pieno successo – per un allestimento con la regia di Michieletto

A Catania torna il titolo di punta di Ponchielli, in un allestimento complessivamente positivo

 A Roma tre lavori dell’ultimo periodo di Nono e la prima assoluta di un lavoro di Pasquale Citera

Il Teatro La Fenice apre la stagione sinfonica con le prestigiose bacchette di Hervé Niquet e Charles Dutoit 

Versailles, grande successo per Polifemo di Porpora con Franco Fagioli

Ancona: Francesco Angelico sul podio

Apprezzate le prove di Chailly, Netrebko, Tézier e del coro, interessante ma ripetitiva la regia di Muscato

Una rivelazione il primo concerto del ciclo dei Quartetti dei due compositori alla IUC

A Bergamo si chiude il Donizetti Opera con un notevole “Roberto Devereux”, un deludente “Don Pasquale” e l’interessante recupero di “Zoraide di Granata”