Sarà diretta da Antonio Pappano, che allora ne sarà il direttore emerito e non più il direttore principale, e da Jakob Hrůša

La decisione comunicata con una lettera al sovrintendente Francesco Giambrone

A pochi giorni di distanza l’uno dall’altro Brunello, Maisky e il giovanissimo Pagano hanno suonato a Roma le Suites per violoncello solo di Bach

Succederà a Pappano dal 2024

In programma anche il secondo Concerto di Liszt, messo in nuova luce dalla splendida interpretazione del pianista Francesco Piemontesi, del direttore Juraj Valčuha e dell’orchestra romana

La grande rappresentante della vecchia scuola pianistica russa e il quartetto israeliano hanno eseguito Haydn, Dvorak e Šostakóvič

La fondazione lirica romana ha inaugurato la sua stagione concertistica con due esecuzioni di questo capolavoro sinfonico-corale, una delle quali dedicata alla raccolta fondi per l’acquisizione di Villa Verdi

Daniele Gatti ha diretto a Roma uno dei capolavori sacri dell’Ottocento

Assumerà l’incarico nel 2026, alla scadenza del suo impegno con la Los Angeles Philharmonic

Mariangela Vacatello ha accostato il compositore russo a Chopin, Liszt e Debussy

Un ciclo di opere e concerti verdiani presso le quattordici fondazioni lirico-sinfoniche italiane per sostenere il progetto

Splendida direzione di Mariotti e buon cast. Livermore questa volta sorprende con una regia semplice e intimista, quasi