80° Concorso internazionale di canto (già Concorso ‘Comunità Europea’ per giovani cantanti lirici) del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto

Aperto il bando del concorso che si terrà dal 25 al 28 febbraio al Teatro Caio Melisso. Iscrizioni online entro il 4 febbraio 2026

26 novembre 2025 • 2 minuti di lettura

80° Concorso internazionale di canto  - "Se ti butti, debutti!" si conferma il motto del concorso
80° Concorso internazionale di canto - "Se ti butti, debutti!" si conferma il motto del concorso

Indetto il bando per l’80a edizione del Concorso internazionale di canto (già Concorso “Comunità Europea” per giovani cantanti lirici) del Teatro Lirico Sperimentale che si terrà al Teatro Caio Melisso di Spoleto dal 25 al 28 febbraio 2026.

La giuria – presieduta da Donato Renzetti, uno dei più stimati direttori d’orchestra della scuola italiana – sarà composta da Maria Agresta  (soprano),  Saverio Clemente (agente lirico), Enrico Girardi (direzione artistica dello Sperimentale) e Giancarlo Landini (critico musicale).

Anche quest’anno "Se ti butti, debutti!" si conferma il motto del concorso, a sottolineare la duplice funzionalità della storica istituzione spoletina che, dal 1947, seleziona giovani cantanti emergenti per avviarli alla professione e, grazie a un percorso formativo della durata di due anni, offre loro l’opportunità di debuttare sul palcoscenico operistico.

Potranno partecipare al concorso giovani che, alla data del 1 gennaio 2026, non abbiano compiuto 32 anni (soprani, tenori e controtenori) o 34 anni (mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi), e che siano cittadini dei 27 paesi dell’Unione Europea o degli altri paesi elencati nel bando.

Da quest'anno, l’iscrizione sarà online: i candidati potranno compilare la domanda direttamente sul sito del Teatro Lirico Sperimentale, indicando anche la fascia oraria preferita per essere esaminati (tra quelle disponibili al momento della presentazione della domanda). Le iscrizioni resteranno aperte fino alle ore 23.59 del 4 febbraio 2026 al seguente link: https://www.tls-belli.it/concorso-di-canto-2026/.

Per i cantanti che non possiedono i requisiti necessari per partecipare al concorso, sono previste delle libere audizioni che si terranno il 1° marzo 2026, sempre al Teatro Caio Melisso. Per informazioni, bando e iscrizioni: tls-belli.it/libere-audizioni-2026.

Il Concorso internazionale di canto è reso possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Umbria, del Comune di Spoleto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.

tls-belli.it