Il direttore artistico Angelo Nicastro ci parla degli appuntamenti di repertorio “classico” di questa XXXIV edizione al via tra il 7 giugno con Laurie Anderson e l’8 giugno con Martha Argerich e Mischa Maisky

classica

Intervista alla (misteriosa) band, in attesa di vederla dal vivo a Jazz Is Dead 2023, a Torino

pop

Silver Haze è il debutto degli SQÜRL, progetto del regista con Carter Logan (e l'aiuto di Charlotte Gainsbourg e Marc Ribot)

pop

News

Il direttore d’orchestra venezuelano annuncia le dimissioni da direttore musicale dell’Opéra di Parigi, incarico assunto solo due stagioni fa

classica

Primo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Osaka 2023

classica

Dalla cameristica alla danza, dai nuovi talenti ai concerti organistici: la stagione 2023/24

classica

Il 31 maggio conversazione sull'opera di Erardo Trentinaglia

classica

Alla Scala debutterà Il nome della rosa di Filidei

classica

In ricordo del liutaio, restauratore ed esperto ricercatore una nuova pubblicazione a lui dedicata

classica

Dal 26 al 28 maggio 2023 la manifestazione a Radicondoli in provincia di Siena, per i venti anni dalla scomparsa del compositore

classica

Dischi

Naxos pubblica il DVD dell’allestimento dell’opera andata in scena ad Amsterdam nel 2022, prima parte di una trilogia pucciniana con la direzione musicale di Lorenzo Viotti

classica

Il nuovo lavoro del sassofonista statunitense, When We Were That What Wept for the Sea, è un epitaffio in musica

oltre

In un disco dell’ensemble Concerto Scirocco diretto da Giulia Genini un ritratto del compositore seicentesco Massimiliano Neri

classica

That! Feels Good! della londinese Jessie Ware celebra la nightlife anni settanta

pop

Recensioni

classica

Alla Scala con la GMJO

classica

Riuscitissimo il nuovo allestimento delle Nozze di Figaro dal Teatro Comunale di Bologna

classica

Daniel Oren sul podio dell'opera verdiana

classica

“Da una casa di morti” con la regia ipercinetica di Warlikowski e l’ottima direzione di Matvienko

Articoli

classica

Il direttore artistico Angelo Nicastro ci parla degli appuntamenti di repertorio “classico” di questa XXXIV edizione al via tra il 7 giugno con Laurie Anderson e l’8 giugno con Martha Argerich e Mischa Maisky

classica

Dal 5 giugno a Parma e in Emilia-Romagna la seconda edizione del Festival Toscanini | IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE TOSCANINI

pop

Una raccolta di racconti di Dorothy Max Prior ricostruisce la vivacissima scena dell'Inghilterra della fine dei Settanta

pop

Intervista alla (misteriosa) band, in attesa di vederla dal vivo a Jazz Is Dead 2023, a Torino

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

In occasione della 15ma edizione del Reate Festival, la Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti organizza due importanti iniziative indirizzate ai giovani musicisti: il concorso per singoli esecutori e formazioni vocali e strumentali e una Masterclass incentrata sul repertorio del Belcanto italiano

Sesta edizione della competizione, intitolata alla memoria del violinista padovano, finalizzata alla valorizzazione della musica dei compositori italiani della 'Generazione dell’Ottanta' e del primo Novecento

Dal 28 agosto al 1° settembre 2023 i migliori giovani violoncellisti si danno appuntamento a Lucca, in occasione dei 280 anni dalla nascita di Luigi Boccherini

Fino 31 luglio è possibile presentare domanda per sostenere gli esami di ammissione ai corsi dell’università della musica della città natale di Boccherini, Geminiani e Puccini

Torna dal 24 al 29 luglio la sessione estiva del corso riconosciuto da decenni sul piano internazionale per il rigore scientifico, per l’assoluta competenza dei docenti e per la qualità dell’offerta didattica