Il direttore artistico Angelo Nicastro parla degli appuntamenti di repertorio “classico” della XXXIV edizione della rassegna

classica

Intervista alla (misteriosa) band, in attesa di vederla dal vivo a Jazz Is Dead 2023, a Torino

pop

Silver Haze è il debutto degli SQÜRL, progetto del regista con Carter Logan (e l'aiuto di Charlotte Gainsbourg e Marc Ribot)

pop

News

Quaranta concerti da giugno a settembre in giardini e dimore storiche dal nord al sud dell’Italia

classica

Il Covent Garden sceglie Speranza Scappucci come Direttore principale ospite

classica

Dal 15 giugno al 3 luglio torna a San Daniele e in varie località del Friuli Folkest

world

A Pesaro il 13 luglio

oltre

Dal 23 agosto al 7 settembre a Città di Castello e in Valtiberina

classica

La settantenne compositrice finlandese si è spenta a Parigi dopo una lunga malattia

classica

Il 5 e il 6 giugno al Teatro Duse di Bologna la ripresa dell’opera di Rossini | IN COLLABORAZIONE CON ORCHESTRA SENZASPINE

classica

Dischi

Una mezz’ora di “musica umana” da Venerus, cantautore milanese ora innamorato del passato

pop

Praznina/Emptiness è il secondo album solista di Iztok Koren dei Širom

oltre

Esce su Glitterbeat il nuovo lavoro del musicista e coreografo ugandese Faizal Mostrixx

world

I’ve Seen a Way, primo album del quartetto di Manchester, è un’allarmante istantanea del nostro tempo

pop

Recensioni

classica

Dvorak con la regia di Emma Dante

jazz

Si è chiuso Correggio Jazz, ed è l'occasione per qualche riflessione sul jazz in Italia

oltre

Chiude AngelicA 2023 con l'epico solo ai giradischi di Otomo Yoshihide

classica

Madrid: Sybil sperimenta più linguaggi

Articoli

classica

Dal 2 al 4 giugno 2023 la I edizione dell’innovativo progetto ideato per dare voci e suoni agli imponenti spazi barocchi della Residenza

classica

Dal 5 giugno a Parma e in Emilia-Romagna la seconda edizione del Festival Toscanini | IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE TOSCANINI

classica

Il Quartetto ha vinto il Concorso di Osaka

classica

Intervista a Giovanni Conti e a Guido Milanese

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

Una prestigiosa giuria, presieduta dalla pianista Federica Repini, valuterà le performance dei giovani musicisti di ogni nazionalità e formazione

La cantante salentina Rachele Andrioli vince il Premio per il Miglior Album con "Leuca" e il Premio Giovani, riservato a musiciste e musicisti under 35

Il concorso di canto su repertorio barocco, nato dalla sinergia tra l'Associazione Bottesini di Crema e il Teatro Ponchielli di Cremona, si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre

In occasione della 15ma edizione del Reate Festival, la Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti organizza due importanti iniziative indirizzate ai giovani musicisti: il concorso per singoli esecutori e formazioni vocali e strumentali e una Masterclass incentrata sul repertorio del Belcanto italiano

Sesta edizione della competizione, intitolata alla memoria del violinista padovano, finalizzata alla valorizzazione della musica dei compositori italiani della 'Generazione dell’Ottanta' e del primo Novecento