Alla scoperta di Sam Rivers, uno dei giganti del jazz più fraintesi e sottovalutati

jazz

Mario Brunello e l’Accademia dell'Annunciata raccolgono in un bel disco alcune trascrizioni di pagine bachiane per violoncello piccolo

classica

La messa a cinque voci (in segreto) di William Byrd al Festival d’Ambronay

classica

News

Lunedì 2 ottobre a Venezia, a un mese di distanza dal convengo di Firenze, la giornata di studi dedicata a Venezia Opera Prima

classica

Pubblicati i risultati del sondaggio condotto su 40 critici internazionali

classica

Il direttore berlinese succederà al dimissionario Daniel Barenboim a partire dalla prossima stagione

classica

Il 29 settembre il festival di musica antica di Matera inaugura con la riscoperta del compositore Donato Ricchezza | IN COLLABORAZIONE CON FESTIVAL DUNI

classica

Per la Stagione 2023/2024 il Teatro alla Scala offre oltre 250 spettacoli tra opera, balletto, concerti, e proposte per ragazzi e famiglie

classica

Il 28 settembre si chiude a Roma la quarta edizione del festival Musica con Vista

classica

Il progetto de Le Dimore del Quartetto ha presentato la sua rete di liuteria contemporanea al salone Mondomusica di Cremona

classica

Dischi

Il trio italo-giapponese ricompare dopo nove anni con Sit Down for Dinner

pop

Dopo 15 anni No Destroyer segna il ritorno di una delle grandi voce del reggae

world

Il cantautore statunitense torna con Flying Wig, prodotto dall’amica Cate Le Bon

pop

Teghnojoyg è il nuovo album del musicista brasiliano, una struggente riflessione in musica su malattia e violenza

pop

Recensioni

classica

Milano: Orozco Estrada sul podio

classica

In prima a Cremona The Five Elements

classica

A Bergamo il debutto di Raffa in the Sky

classica

Dell’ opera sono state eseguite alcune pagine, in prima esecuzione moderna

Articoli

classica

Gli Influenceurs Baroques proposti da Bruno de Sá e Dorothée Oberlinger con l’Ensemble 1700

oltre

A Bergamo la mostra fotografica La quarta parete racconta 40 anni di attività di Luciano Rossetti, raccolti anche nel catalogo pubblicato da Silvana

Tre voci in giro per il mondo al Festival d’Ambronay

classica

È stato presentato il ricco cartellone della 48a Stagione di Concerti 2023/24 della Filarmonica Toscanini che avrà inizio dal 21 ottobre | IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE TOSCANINI

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

Nelle serata concerto, a conclusione della masterclass di alto perfezionamento nel canto lirico, sono stati premiati i soprani Federica Livi, Maria Valentina Tenca e Jelena Dojcinovic

La Toscanini indice una preselezione pubblica per l'individuazione e la valutazione di soggetti interessati ad assumere il prestigioso incarico, candidature entro il 31 ottobre 2023

Rivolto a team creativi under 35, il bando è promosso dai Teatri di OperaLombardia nell’ambito della Stagione d’Opera 2024-2025, in coproduzione con Teatro Regio di Parma e I Teatri di Reggio Emilia e in collaborazione con Opera Europa

L'Orchestra della Toscana annuncia il nuovo bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato per il ruolo di Secondo Violino dei Violini Secondi con l'obbligo della fila (n.2 posti)

Riparte a novembre con le audizioni di ingresso il percorso formativo per giovani diplomandi e diplomati che vedrà coinvolti come insegnanti le prime parti della Filarmonica Teatro Regio Torino