IL GIORNALE DELLA MUSICA

  • Articoli
  • Dischi
  • Formazione
  • News
  • Podcast
  • Recensioni
  • Streaming
  • Ricerca
  • 40 Anni
Il giornale della musica - 40 anni
Il giornale della musica - 40 anni

Il giornale della musica - 40 anni

Riflessioni su come è cambiato il mondo della musica dal 1985 a oggi

Rinaldo Alessandrini
Rinaldo Alessandrini

La musica antica che gira intorno PARTE I

Parlano Alessandrini, Bovi, Dantone

Paolo Pandolfo
Paolo Pandolfo

La musica antica che gira intorno PARTE II

Parlano Robert Hollingworth, Thomas Forrest Kelly, Fabio Lombardo, Renato Meucci, Paolo Pandolfo

News

Ildar Abdrazakov

Verona dice no a Abdrazakov

La Fondazione Arena di Verona comunica che il basso russo non canterà nel “Don Giovanni” mozartiano al Filarmonico il prossimo gennaio

Dimension Vocal

A Treviso il VivaVoce Festival

Quartetto Prometeo

Lo Spazio protagonista del Festival di Nuova Consonanza 2025

Un concerto del Coudenberg Sound Box Fest 2024

Le voci libere del Coudenberg Sound Box Fest

Marc Ribot (foto Ebru Yildiz)

Jazzfest Berlin 2025

Podcast

Capella Sanctae Crucis La zagala más hermosa (CD book cover)

Early Music Stories #137

di Paolo Scarnecchia

Recensioni

La traviata (foto Luca Attilii)

L’ispirata trilogia verdiana di Lanzillotta e Catalano

Un bel successo ha accolto la maratona “popolare” di Rigoletto, Il trovatore e La traviata con le voci di Meli, Salsi e Petti, Malfatti e Iniesta

di Alessandro Rigolli
Così fan tutte (Foto Brescia e Amisano)

Mozart in un Reality Show

Così fan tutte alla Scala con la regia di Carsen

di Stefano Jacini
I Bassifondi (Foto Vitale Fano)

Musikàmera chiude la stagione nel segno di Scarlatti

A Venezia l’ensemble barocco I Bassifondi diretto dal liutista Simone Vallerotonda presenta in prima moderna la serenata “Clori, Lidia e Filli” per i 300 anni della morte del compositore

di Stefano Nardelli
Iphigénie en Tauride (Foto S. Brion)

Iphigénie en Tauride a tinte forti all'Opéra-Comique

Nuova produzione firmata Wajdi Mouawad e diretta da Louis Langrée

di Alma Torretta
Kent Nagano e l'Orchestra della Fenice (Foto Ufficio Stampa Teatro La Fenice)

Il fascino discreto del borghese gentiluomo

Debutto in grande stile al Teatro La Fenice per Kent Nagano, che chiude la stagione sinfonica con un raffinato itinerario da Lully a Strauss passando per Schubert

di Stefano Nardelli
Nabucco ( Foto Andrea Mazzoni)

Nabucco distopico a Reggio Emilia

Successo per l’Abigaille di Torbidoni e per Zanetti sul podio

di Gabriele D'Aprile

Dischi

Rafael Toral: la trasfigurazione del jazz

In Traveling Light il musicista portoghese reinventa sei standard del genere

di Alberto Campo
Teho Teardo

Teho Teardo fra David Lynch e la musica barocca

di Alberto Campo
Tortoise

Touch: il ritorno dei Tortoise

di Alberto Campo
Andrea Lazslo De Simone

Andrea Laszlo De Simone, una lunghissima ombra fuori dal tempo

di Alberto Campo
Edmondo Romano e Simona Fasano

La cura di Edmondo Romano e Simona Fasano

di Guido Festinese

Articoli

Georges Aperghis "Tell Tales" per sei voci e viola (2023-2024). Donaueschingen 2025. Foto: SWR.

Tre note di speranza

Resoconto delle Giornate musicali di Donaueschingen 2025

di Matthias Theodor Vogt
Fact 14

The Durutti Column, la dolcezza dell’anarchia

Partendo dalla storia dell’album The Return of The Durutti Column, Pierre Sauvanet ha scritto un’opera sull’estetica del vinile e le sue particolarità.

di Ennio Bruno
c2c 2025

C2C 2025 in 10 mosse

La nostra guida a C2C, dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino

di Ennio Bruno
Studio Murena

Italodischi #7 2025 - Gli anomali

Cesare Basile, She's Analog, A-Tweed, Sacrobosco, Studio Murena, Miriam, Luigi Cinque, Tare, Orange Combutta, Captain Quentin

di Bizarre
Yusuf Mumin

La spiritualità free di Yusuf Mumin

La riscoperta di una voce radicale del free jazz di Cleveland

di Enrico Bettinello
Index of Metal (foto To Listen To)

Fausto Romitelli, brucia ancora

An Index of Metals di Fausto Romitelli alla prova del tempo

di Vincenzo Santarcangelo

Formazione

premiati

Il compositore Francesco Darmanin si aggiudica il Terzo Premio al 17° Concorso 'Dimitri Mitropoulos' di Salonicco

concorsi

Fondazione Marcella Crudeli ETS: Concerto dei Vincitori 34° Concorso Pianistico Internazionale 'Roma'

concorsi

5° Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta: i soprani Maria Kosovitsa e Olha Diadiv sono le vincitrici del Primo Premio assoluto

concorsi

Bando Enrica Omizzolo 2025 - Concorso Nazionale di composizione rivolto a compositrici italiane under 41

concorsi

Bando Elio Peruzzi 2025 per la Selezione Nazionale di un giovane clarinettista (in duo con pianoforte)

concorsi

Park Hyun Seo è il vincitore del 39° Concorso Internazionale di Canto Maria Caniglia

premiati

A Damiano Michieletto il Premio Via Condotti 2025

concorsi

Aozhe Zhang, 17enne cinese, vince il 58° Premio Paganini di Genova

concorsi

La seconda edizione di MERITA si rivolge a 44 nuovi ensemble in tutta Europa

concorsi

77° Concorso Internazionale AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici: formazione di alto livello e debutto nei più importanti teatri italiani

premiati

L'archivio teatrale del Teatro Regio di Torino vince il bando Wikimedia MAB-Musei, Archivi e Biblioteche

masterclass

Nuova Consonanza - Workshop di Alessandro Sbordoni 'Comporre dialogante', Roma 16 - 18 dicembre 2025

Streaming

Andrés Orozco-Estrada (foto DocServizi-Sergio Bertani-OSNRai)
Streaming

Andrés Orozco-Estrada dirige l’Orchestra Rai con la viola solista di Antoine Tamestit

Il 30 e 31 ottobre a Torino pagine di Walton, Šostakovič e un omaggio a Ravel a 150 anni dalla nascita

di Redazione
Anna Tifu (foto DocServizi-Sergio Bertani-OSNRai)

Tanguy, Colasanti e Henze per Rai NuovaMusica

Robert Treviño e Justina Gringytė (foto Doc Servizi-Sergio Bertani/OSN Rai)

L'Orchestra Rai celebra San Giovanni con Robert Treviño e Justina Gringytė

Gianna Fratta

Torna “Rai Orchestra Pops” con Gianna Fratta

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

  • Articoli
  • Dischi
  • Formazione
  • News
  • Podcast
  • Recensioni
  • Streaming
  • 40 Anni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • EDT
  • Privacy

© 2025 Il Giornale della Musica | EDT Srl - via Pianezza, 17 - 10149 Torino - edt@edt.it
Cap.Soc. €101.920 int. vers. - R.E.A. Torino 504712 - Iscriz. Tribunale di Torino 268/76 del 4.2.1976 - P.IVA, C.Fisc. e N° iscriz. R.I. Torino 01574730014