Un ritratto in dieci ascolti di alcune fra le composizioni più significative della grande compositrice recentemente scomparsa

classica

Sly Lives! è il documentario di Questlove dedicato a Sylvester Stewart e ai suoi Family Stone

pop

A Blade Because a Blade Is Whole è il nuovo album del sassofonista e poeta inglese Angus Fairbairn

oltre

News

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker

oltre

Al Teatro delle Muse in scena Il Trovatore e Il Barbiere di Siviglia

classica

Si svolge dal 20 al 23 marzo, con 16 eventi e oltre 80 artisti, la 46a edizione del festival diretto dallo scorso anno da Joe Lovano

jazz

Una nuova uscita nella collana “Portrait” della Bru Zane Label con molti inediti del compositore e un libro ricco di contenuti 

classica

Negli Stati Uniti il Dipartimento all’Istruzione impone di cancellare il programma a sostegno dei compositori afromericani a San Francisco per non discriminare bianchi e asiatici 

classica

Continua a risuonare la musica di uno dei Festival più attesi grazie alla presenza di artisti internazionali e un tributo alla leggenda del jazz McCoy Tyner.

jazz

La compositrice russa è morta all’età di 93 anni

classica

Dischi

Thélème canta Cage, Dowland e Sting

classica

Luminescent Creatures è il nuovo album della cantautrice giapponese

pop

A Blade Because a Blade Is Whole è il nuovo album del sassofonista e poeta inglese Angus Fairbairn

oltre

Il primo disco in duo di Giua con Riccardo Tesi, registrato dal vivo

pop

Recensioni

classica

Con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Sayaka Shoji e Enrico Pagano

classica

Alla Scala manca la luce alla fine del primo atto

classica

Dopo più di vent’anni l'ultimo capolavoro di Rossini in scena all’Opéra Royal de Wallonie

classica

Al Teatro Malibran di Venezia va in scena “Il trionfo dell’onore” in occasione del tricentenario della morte del compositore 

Articoli

classica

A pochi giorni dall’apertura del festival “Bizet, l’amore ribelle” a Venezia, una conversazione con Étienne Jardin, direttore della ricerca e delle pubblicazioni del Palazzetto Bru Zane 

Articolo in collaborazione con il Palazzetto Bru Zane

classica

Un ritratto in dieci ascolti di alcune fra le composizioni più significative della grande compositrice recentemente scomparsa

classica

Intervista al direttore d'orchestra Renato Balsadonna

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

Il concorso è aperto a giovani musicisti tra i 6 e i 25 anni, indipendentemente dallo strumento utilizzato, e accoglie solisti, gruppi, cantanti pop, cori scolastici e associativi

Il concorso si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2025 al Teatro della Fabbrica delle Candele di Forlì

L'accademia musicale piemontese annuncia l’apertura delle iscrizioni all’anno accademico 2025/2026 per Laurea triennale L-3 e Laurea magistrale LM-45

Le audizioni per la Mascagni Academy 2025, che prevede due call internazionali e una italiana, si terranno il 22 marzo a Istanbul, il 7 aprile a Stara Zagora e l’8 maggio al Teatro Goldoni di Livorno

Il prestigioso concorso biennale di musica da camera si è concluso il 9 marzo scorso con il concerto dei 5 gruppi finalisti e la proclamazone dei vincitori