Il giornale della musica - 40 anni
Riflessioni su come è cambiato il mondo della musica dal 1985 a oggi
Dal 1 al 25 ottobre 2026 Alzira, Aida e Nabucco le tre opere di un cartellone che parla di "Mondi lontani"
Sul podio buona prova di Sieva Borzak, vincitore del Concorso di Direzione d'Opera di Liegi
In scena il nuovo lavoro dall’artista greca Marilena Katranidou per “Gradus. Passaggi per il nuovo” del Reggio Parma Festival
L’opera di Zandonai inaugura la stagione del Regio a 111 anni dall’esordio
Disdemona_Cattiva stella manifesto scenico contro la violenza sulle donne, tra femminicidio e sfruttamento sul lavoro
Con molti tagli, ma con una buona esecuzione, è approdato al Goldoni di Firenze il Ciro prodotto dall’Academia Montis Regalis
Es/Sé è l'incontro fra il polistrumentista Edmondo Romano e la cantante Simona Fasano
Da Sir Antonio Pappano a Michele Mariotti, dalla Chamber Orchestra of Europe alla Filarmonica della Scala, quattordici appuntamenti con le migliori orchestre e solisti internazionali.
Dal 3 ottobre con la Quinta di Mahler avrà inizio la seconda Stagione firmata dal Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian: anche quest’anno torna l’abbonamento mosaico per un’offerta artistica variegata.
Il Presidente del Reggio Parma Festival racconta le caratteristiche del progetto che andrà in scena dal 3 ottobre al 9 novembre
The Absence. Memoirs of a Banshee drummer è la cruda autobiografia di Peter Edward Clarke, in arte Budgie
Al Teatro Olimpico l'ottava edizione del festival con la Ivan Fischer Opera Company, in città tanti eventi gratuiti e alcune novità. Biglietti esauriti.
Apre il 10 ottobre a Milano la nuova stagione musicale e performativa di MMT Creative Lab (Musica Musicisti Tecnologie): l'intervista a Walter Prati
Il 24 giugno all’ Auditorium Rai il concerto per il Patrono di Torino, anche in live streaming.