Il giornale della musica - 40 anni
Riflessioni su come è cambiato il mondo della musica dal 1985 a oggi
Nel cartellone 2025-2026, al via il 25 ottobre, presenti nuove composizioni commissionate a dieci compositori grazie al partner Davines
L’oratorio Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti
Fra tensioni e imprevisti, al Teatro La Fenice va in scena un nuovo allestimento dell’opera di Alban Berg nella versione italiana realizzata per il debutto italiano dell’opera nel 1942
Roma: due atti unici, con la classe di Anna Caterina Antonacci e altri ottimi interpreti
Il carattere netto della lettura di Robert Treviño ha segnato la pagina verdiana applaudita al Regio di Parma
Così fan tutte con scene e costumi di Milo Manara inaugura con successo la stagione del Teatro Sociale
I pionieri del post rock rimescolano le carte con magistrale efficacia
Cesare Basile, She's Analog, A-Tweed, Sacrobosco, Studio Murena, Miriam, Luigi Cinque, Tare, Orange Combutta, Captain Quentin
Il nuovo progetto di Ettore Castagna, i Tenores di Orosei con Zoe Pia e Nawawi Sepharad raccontano la vivacità della scena italiana
The Absence. Memoirs of a Banshee drummer è la cruda autobiografia di Peter Edward Clarke, in arte Budgie
Al Teatro Olimpico l'ottava edizione del festival con la Ivan Fischer Opera Company, in città tanti eventi gratuiti e alcune novità. Biglietti esauriti.
Il 23 ottobre il concerto diretto da Daniel Kawka e il violino solista di Anna Tifu