Si è chiuso Correggio Jazz, ed è l'occasione per qualche riflessione sul jazz in Italia

Chiude AngelicA 2023 con l'epico solo ai giradischi di Otomo Yoshihide

Herreweghe e l’Orchestre des Champs-Elysées hanno eseguito i due capolavori sinfonici di Mozart e Beethoven

Adam Hickox ha diretto la Filarmonica di Milano in pagine di Ligeti, Stravinskji e Schönberg

Boris, Moin e altre distorsioni: il punto su Jazz Is Dead 2023 

Omer Meir Wellber sul podio

A Venezia il coreografo Saburo Teshigawara mette in scena “Il trionfo del Tempo e del Disinganno” di Georg Friedrich Händel per la stagione del Teatro la Fenice

Conclusa la terza edizione del festival “Veneto Contemporanea” dell’Orchestra di Padova e del Veneto

Alla Scala con la GMJO

Daniel Oren sul podio dell'opera verdiana

“Da una casa di morti” con la regia ipercinetica di Warlikowski e l’ottima direzione di Matvienko

Riuscitissimo il nuovo allestimento delle Nozze di Figaro dal Teatro Comunale di Bologna

La nuova edizione dell'Acoustic Night del chitarrista Beppe Gambetta a Genova

A Reggio Emilia è andata in scena una nuova produzione dell’opera di Britten come anteprima del Festival Aperto 2023

Il novantacinquenne direttore svedese a Santa Cecilia offre meravigliose interpretazioni di Schubert e Bruckner

Milano: Chailly ha diretto l'Ottava

Parigi: Haendel in forma di concerto

Livorno: Concerto per violino e chitarra del duo Alogna - Tampalini 

Il ritorno all’Accademia della direttrice Gražinytė-Tyla e il debutto della pianista Montero. E la prima esecuzione in Italia della Sinfonia n. 3  di Weinberg

Al Teatro Regio di Parma, un’affascinante riproposta  semplicemente ‘come va fatta’. Professionalità d’altri tempi in sinergia su tre generazioni di artisti: Zeffirelli, Kunde e Battistoni.

Charlie Siem e Marco Scolastra  per il Maggio della Musica

All’Opera di Colonia debutta con successo il nuovo allestimento di “Giulio Cesare in Egitto” di Händel con la regia di Vincent Boussard e i costumi di Christian Lacroix

Grande successo a Strasburgo per “La favola dello zar Saltan” di Rimskij Korsakov nel riuscito allestimento di Dmitri Tcherniakov

Alla testa di un inedito ensemble, Wadada Leo Smith ha animato due imperdibili serate ad Angelica Festival

São Paulo Underground apre la stazione di Lupo 340 a Milano Marittima, organizzata da Area Sismica

A Trieste il violinista cinese ha meravigliato con Paganini e Stradivari

All’Oper Frankfurt Claus Guth mette in scena l’opera di Richard Strauss come ritratto di una patologia

All’Oper Frankfurt grande successo per l’opera di Georg Friedrich Händel in un nuovo allestimento firmato da Barrie Kosky con la direzione  di Laurence Cummings