La scomparsa di von Dohnányi
Il grande direttore d’orchestra tedesco è morto all’età di 95 anni a Monaco di Baviera
Il 10 ottobre il Teatro delle Muse inaugura il cartellone con Il trovatore di Verdi e a dicembre Il barbiere di Siviglia di Rossini
Il barocco musicale nel cuore del Nordest Podcast in collaborazione con Fermat.
A Forlì la Guiyang Symphony Orchestra e Nicola Piovani premio alla carriera ERF
Come sempre il piccolo-grande festival austriaco restituisce lo stato dell'arte del jazz
Alla Sagra Musicale Malatestiana Santtu-Matias Rouvali sul podio
Ristretta a trio, la band di Brooklyn esplora altre possibilità in Double Infinity
Tra bilanci e progetti futuri, il Direttore artistico Peter Paul Kainrath illustra gli artisti dell’edizione 2025 del festival multidisciplinare che spazia dalla musica alla danza, dalle arti figurative alla performance.
Tutti i singoli di Lee "Scratch" Perry, da riscoprire
Quarant’anni di storie e di critica musicale si aprono a un nuovo sito: articoli, podcast, streaming e speciali settimanali per raccontare la musica di ieri e di oggi.
Pubblicato da Libreria Musicale italiana, il volume ha colmato una lacuna e aperto una strada.
Intervista a Lorenzo Cinatti e Alfredo Grandini sul Concorso Il Polifonico di Arezzo.
Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”.
Il 24 giugno all’ Auditorium Rai il concerto per il Patrono di Torino, anche in live streaming.