Tanguy, Colasanti e Henze per Rai NuovaMusica

Il 23 ottobre il concerto diretto da Daniel Kawka e il violino solista di Anna Tifu

20 ottobre 2025 • 2 minuti di lettura

Anna Tifu (foto DocServizi-Sergio Bertani-OSNRai)
Anna Tifu (foto DocServizi-Sergio Bertani-OSNRai)

Giovedì 23 ottobre (ore 20.30) ritorna Rai NuovaMusica, la rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dedicata alla musica contemporanea, distribuita nel corso della Stagione 2025/2026 con quattro concerti dedicati al repertorio novecentesco, in serata unica, in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino.

Questo primo appuntamento, trasmesso in diretta su Rai Radio 3 e proposto in live streaming da Rai Cultura (questo il link www.raiplay.it/dirette/raiplay2), vede il ritorno sul podio di Daniel Kawka, con Anna Tifu violinista solista, protagonisti di un programma che prevede musiche di Silvia Colasanti, Éric Tanguy e Hans Werner Henze.

Attuale direttore musicale e artistico del Léman Lyriques Festival di Ginevra, il francese Daniel Kawka è ospite regolare delle stagioni dell’OSN Rai. Apprezzato interprete del repertorio romantico – in particolare di Mahler, Strauss e Wagner – è altrettanto attivo nell’ambito della musica moderna e contemporanea. Ha diretto compagini come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Filarmonica di San Pietroburgo, la London Sinfonietta e l'Orchestre Philharmonique de Radio France.

In apertura di serata Kawka propone il brano per orchestra – in prima esecuzione da parte della compagine della Rai – In Excelsis di Éric Tanguy, uno dei compositori francesi più eseguiti e trasmessi dei nostri giorni. A seguire il Concerto per violino Esercizi per non dire addio di Silvia Colasanti, compositrice classe 1975 che ha recentemente ottenuto un grande successo alla Scala con Anna A., la prima opera andata in scena nel teatro milanese firmata da una compositrice donna. Ad interpretare il ruolo solista è stata chiamata la la violinista Anna Tifu, ospite regolare dell’Orchestra Rai e vincitrice nel 2007 del Concorso George Enescu di Bucarest nel 2007.

Chiude la serata la Sinfonia n. 7 per grande orchestra di Hans Werner Henze, scritta tra il 1983 e il 1984 e commissionata dai Berliner Philharmoniker per il centenario della loro fondazione

I biglietti sono in vendita online e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. Per informazioni: biglietteria.osn@rai.it.