Early music stories #139

Polly anglocaraibica alle Giornate di Musica Antica di Herne

PS

25 novembre 2025 • 2 minuti di lettura

Lautten Compagney,  Pen Cayetano e Garifuna Collective © WDR - Thomas Kost
Lautten Compagney, Pen Cayetano e Garifuna Collective © WDR - Thomas Kost

La 49° edizione delle Giornate di Musica Antica di Herne, dedicate al tema della appropriazione culturale e della decolonizzazione, si è svolta a metà novembre all’insegna del motto “Il mondo e noi”.

Tra le varie declinazioni di questo complesso tema di estrema attualità, la proposta presentata dalla Lautten Compagney Berlin diretta da Wolfgang Katschner si è distinta per aver portato sulla scena dell’auditorium del Kulturzentrum di Herne un gruppo di musicisti del Belize composto da Pen Cayetano e il Garifuna Collective  per eseguire una concerto costruito attorno alla ballad opera Polly di Johann Christian Pepusch e John Gay del 1729.

Si tratta del sequel della celebre Beggar’s Opera degli stessi autori, la cui trama è trasportata nelle Indie Occidentali e poiché non poté essere rappresentata all’epoca per via della censura, venne rivisitata da Samuel Arnold per essere eseguita nel 1777. Ma la ballad opera originale è stata inglobata in una narrazione creata da Christian Filips, che include anche il personaggio del poeta John Gay in dialogo con la protagonista della sua commedia musicale, oltre a MacHeath alias Morano nelle vesti di pirata, e il principe Cawwakee.

Il titolo del concerto, Punta gegen Polly, si riferisce alla presenza di Pen Cayetano, artista del Belize protagonista della modernizzazione della musica punta della tradizione caraibica e creatore della sua versione “rock”, e del Garifuna Collective.  Attraverso il dialogo e la collaborazione con questi musicisti la Lautten Compagney ha creato una versione speciale della ballad opera Polly, compiendo una sorta di restituzione culturale.

Nell’intervista Katschner illustra il carattere di questa operazione di“decolonizzazione” che fa parte di un progetto più ampio di dialogo con musicisti di diversi paesi, e gli esempi musicali presenti nel podcast sono stati registrati durante le prove del concerto che è stato trasmesso in diretta dalla WDR 3 e che si può ascoltare integralmente sul sito della rete radiofonica WDR3 che ha organizzato il festival diretto da Richard Lorber fino alla metà di dicembre 2025.