L’Orchestra Rai accoglie il ritorno di Chauhan e Lamsma
Giovedì 13 novembre Alpesh Chauhan e Simone Lamsma tornano a Torino in diretta su Radio3 e live streaming su Rai Cultura, la replica venerdì 14
10 novembre 2025 • 2 minuti di lettura
Il direttore inglese Alpesh Chauhan torna alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in un concerto in programma giovedì 13 novembre (ore 20.30) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, trasmesso in diretta su Radio3 e in live streaming da Rai Cultura (questo il link www.raiplay.it/dirette/raiplay2), evento proposto in replica venerdì 14 novembre (ore 20.00).
Già Direttore Principale della Filarmonica Arturo Toscanini di Parma sino al 2020 e attuale Direttore Musicale della Birmingham Opera Company, Direttore Ospite Principale dei Düsseldorfer Symphoniker e Direttore Associato della BBC Scottish Symphony Orchestra, Chauhan è ospite regolare sul podio dell’OSN Rai. L’ultima volta, nel marzo 2024, era stato presente a Tornino insieme alla violinista olandese Simone Lamsma, che torna accanto a lui anche in questa occasione.
Tra le personalità più rilevanti del mondo musicale odierno, Lamsma ha un repertorio che spazia dai grandi classici agli autori contemporanei, che incide con successo. Suona abitualmente con orchestre come quella del Concertgebouw di Amsterdam, con la Chicago e la London Symphony, con la Filarmonica di New York e quella di Los Angeles.
In questa occasione Lamsma propone il Concerto in re minore per violino e orchestra op. 15 di Benjamin Britten, scritto nei mesi estivi del 1939 mentre il compositore inglese si trovava a Long Island. Completa il programma, in apertura di serata, l’Overture da concerto in si minore per orchestra op. 26 Die Hebriden “Fingals Höhle” (Le Ebridi “La grotta di Fingal”) di Felix Mendelssohn-Bartholdy, e in chiusura la Sinfonia n. 3 in fa maggiore op. 90 di Johannes Brahms.
I biglietti sono in vendita online e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. Per informazioni: biglietteria.osn@rai.it.