Una compilation e un libro, a cura di Gilles Peterson e Stuart Baker, per riscoprire la musica cubana tra 1975 e 1985
PAGINA SPONSORIZZATA | Il ricchissimo programma dell'Early Music Day 2021
La ristampa di First Take di Roberta Flack è l'occasione per riscoprire una cantante formidabile
Perché i vincitori morali del Sanremo più giovane degli ultimi anni sembrano essere i cantanti della vecchia guardia?
Un estratto da Franco D'Andrea. Un ritratto di Flavio Caprera, biografia del pianista appena pubblicata da EDT
La serata delle cover e dei duetti è moscia, come tutto questo Festival di Sanremo, ma qualche facezia da dire la si trova comunque
Ci parla del nuovo bando, in scadenza il prossimo 30 aprile, il direttore artistico Cristiano Cremonini
Seconda serata del Festival di Sanremo 2021, seconda puntata delle nostre pagelle
Muore a 73 anni uno dei padri del reggae: lo abbiamo ricordato in 10 canzoni
A caldo, senza pensarci troppo: tutte le canzoni della prima, eterna serata del Festival di Sanremo 2021
Un cofanetto per ripercorrere la storia dei NAS - New Age Steppers, con Adrian Sherwood e la cantante Ari Up, voce solista di The Slits
Il film In a Silent Way, al festival Seeyousound, racconta i vuoti intorno al capolavoro dei Talk Talk Spirit of Eden
Un film (Lisbon Beat, visibile per il festival Seeyousound) e una playlist per scoprire la musica del Portogallo black
I Daft Punk annunciano lo scioglimento con un video: il duo francese in 10 pezzi memorabili
La terza puntata del nuovo podcast del gdm, a cura di Enrico Bettinello, si dedica alle novità jazz del mese
I compositori di oggi si raccontano in sei brani che hanno influenzato il loro modo di pensare e scrivere la musica
A Song Called Hate è il documentario dedicato alla controversa partecipazione degli Hatari all'Eurovision Song Contest a Tel Aviv
Islanda e Ghana, pop inglese e prog napoletano, ritmi da Lisbona e jazz a Londra: il meglio del festival Seeyosound
Mi porta a casa questa curva strada è la splendida raccolta di scritti del critico Ian Penman
A 25 anni dal rogo che distrusse il teatro, Vera Mantengoli ripercorre con passione l’intera vicenda in un libro
La seconda puntata del nuovo podcast del gdm, a cura di Enrico Bettinello, va alla scoperta dei dischi della Impulse! che compiono 50 anni nel 2021
Una tavola rotonda con Stefano Zenni, Maurizio Franco, Riccardo Brazzale, Luigi Onori, Claudio Sessa, Vincenzo Martorella e Francesco Martinelli
Con Deconstructing Monk in Africa Sergio Armaroli e Giancarlo Schiaffini camminano a ritroso verso le origini del jazz: l'intervista
Il saggio Notti Tossiche mette le basi per lo studio del clubbing in una prospettiva diversa: abbiamo intervistato l'autore, Enrico Petrilli
Un'antologia uscita in Usa celebra il compositore emiliano Tiziano Popoli: è l'occasione per riscoprirlo
Along Came Betty è il nuovo podcast del gdm, a cura di Enrico Bettinello: in questa puntata, il meglio del jazz di gennaio
È morto a 81 Phil Spector, il primo produttore-star della storia del pop: 10 canzoni per ricordarlo
Come suono di natura è il denso studio di Carlo Serra dedicato alla Prima Sinfonia di Mahler
Il progetto Canti Magnetici indaga – a partire dal Sud Italia – geografie e tracce naturali e culturali
Per l'anno dantesco 2021, la prima parte della nostra antologia musicale, dalle porte dell’Inferno ai gelidi abissi del Cocito