In Exploration il supergruppo cinefilo accende la tv a suon di fusion, da Lucio Dalla a Mixer

pop

Inaugurata l’edizione 2025, con Muti protagonista prima alla guida della Cherubini e poi immerso nelle più di 3000 voci di Cantare amantis est

classica

La band di Jarvis Cocker pubblica un nuovo album dopo 24 anni di silenzio discografico

pop

News

Venticinque concerti estivi nella sede dell’Accademia

classica

Torino: presentata la prossima stagione

classica

L’annuncio dato ieri dal sovrintendente Carlo Fuortes

classica

Si apre il prossimo 20 novembre con La clemenza di Tito la stagione 2025/26 del teatro lirico presentata a Venezia dal neo-sovrintendente Nicola Colabianchi

classica

Seconda edizione del festival milanese delle pari opportunità nella musica classica 

classica

Presentato il cartellone 25 /26 (ottobre – maggio) dell’Ort dal direttore artistico Daniele Spini e dal direttore principale Diego Ceretta 

classica

Presentata la stagione 2025-2026 degli Amici della Musica di Firenze dal presidente Stefano Passigli e dal direttore artistico Andrea Lucchesini

classica

Dischi

Il violino barocco di Ada Witczyk che ispira i compositori contemporanei

classica

Il Maxwell Quartet miscela i due quartetti Op. 77 di Joseph Haydn con musiche della tradizione folk scozzese

classica

In Exploration il supergruppo cinefilo accende la tv a suon di fusion, da Lucio Dalla a Mixer

pop

Una compilation Analog Africa per scoprire il rock dello Zimbabwe negli anni settanta

world

Recensioni

classica

A Bologna si inaugura la rassegna estiva Pianofortissimo & Talenti

classica

A Bologna nel concerto di presentazione del Festival Respighi 2025

classica

I centenari dei due compositori celebrati con un concerto dell’Odhecaton

classica

A Parma un intenso concerto in “solo” di Mario Brunello ha chiuso il Festival della Lentezza 2025

Articoli

pop

In questa puntata Lucio Corsi, I Cani, Neffa, Cristiano Godano, Baustelle, Energumeni, The Dining Rooms

jazz

Alla scoperta dei tesori nascosti del jazz anni Settanta

classica

In vista della terza edizione della rassegna musicale della Reggia di Venaria, il Direttore artistico e artista in residence Claudio Pasceri illustra il programma musicale.

Articolo in collaborazione con La Venaria Reale

 

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

Cerimonia ufficiale l’11 giugno per omaggiare una delle voci più iconiche della musica italiana

I corsi triennali e biennali della Scuola di Musica di Fiesole offrono un percorso formativo di altissima qualità grazie alla presenza di docenti/concertisti di fama internazionale

Sei pianisti accedono alla fase finale dell'edizione 2025 che si svolgerà dal 3 al 7 giugno alla Bass Performance Hall di Fort Worth, in Texas

La call per la composizione di un testo d’opera dedicato ai fratelli Gaetano e Giuseppe Donizetti è rivolta a librettisti under 35 

L'Assemblea degli Accademici ha conferito il titolo al regista teatrale, scenografo e costumista, tra le personalità italiane più note e apprezzate nell’ambito della prosa e dell’opera lirica