Alla scoperta di Sam Rivers, uno dei giganti del jazz più fraintesi e sottovalutati

jazz

Ottima prova di Evelino Pidò sul podio

classica

The Merchant of Music City: how Tielman Susato played Antwerp’s Glory Years

classica

News

Dal 23 settembre la seconda edizione del Festival della Tuscia a Viterbo e altri comuni della provincia

classica

Inaugura Gadjev

classica

Un concerto il 14 ottobre per festeggiare

classica

Al Teatro San Carlo

classica

Parte il 12 ottobre la 58ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto | IN COLLABORAZIONE CON OPV

classica

Il 29 settembre e il 13 ottobre debuttano ad Ancona le opere Die Zauberflöte e La tragédie de Carmen in due nuove produzioni

classica

Dal 19 al 24 settembre il programma ideato dall’Associazione culturale Concetto Armonico e sostenuto dal Comune di Sabbioneta

classica

Dischi

Dopo 15 anni No Destroyer segna il ritorno di una delle grandi voce del reggae

world

Il cantautore statunitense torna con Flying Wig, prodotto dall’amica Cate Le Bon

pop

Teghnojoyg è il nuovo album del musicista brasiliano, una struggente riflessione in musica su malattia e violenza

pop

Mario Brunello e l’Accademia dell'Annunciata raccolgono in un bel disco alcune trascrizioni di pagine bachiane per violoncello piccolo

classica

Recensioni

classica

Applausi per I lombardi alla prima Crociata con regia di Pizzi e direzione di Lanzillotta che ha inaugurato il XXIII Festival Verdi di Parma

classica

A Parma per Traiettorie i Neue Vocalsolisten alle prese con Stockhausen

classica

Nel weekend di apertura la prima opera di Simon Steen-Andersen, un’intera notte con la musica di Jean Catoire e di altri minimalisti, le composizioni dalle avanguardie storiche e di quelle contemporanee e l’hip hop sperimentale di clipping

classica

Liegi: non convince il nuovo allestimento firmato Jean-Louis Grinda

Articoli

classica

“Mondi riflessi” è il titolo della rassegna d’autunno a Venezia del Centre de musique romantique française con lavori di compositori francesi contaminati dal gusto per l’esotismo di fine Ottocento | IN COLLABORAZIONE CON PALAZZETTO BRU ZANE

classica

In vista dell’avvio della Stagione concertistica 2023/24, abbiamo chiesto al Direttore artistico di Ferrara Musica Enzo Restagno di illustrarci la rassegna | IN COLLABORAZIONE CON FERRARA MUSICA

jazz

Alla scoperta di Sam Rivers, uno dei giganti del jazz più fraintesi e sottovalutati

classica

Dall’11 settembre con Ensemble Recherche riprende la rassegna di musica moderna e contemporanea Traiettorie | IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE PROMETEO

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

Riparte a novembre con le audizioni di ingresso il percorso formativo per giovani diplomandi e diplomati che vedrà coinvolti come insegnanti le prime parti della Filarmonica Teatro Regio Torino

L'opera eseguita dall’Orchestra e dal Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e diretta da Antonio Pappano (registrata per Warner Classics), si aggiudica premio per la categoria 'Repertorio sinfonico'

I corsi abbracciano un ampio ventaglio di tipologie e offrono una didattica di altissimo livello in un ambiente dove si fa musica e dove abbondano le occasioni di incontro, confronto e approfondimento

Dopo il successo degli anni precedenti, torna la manifestazione interamente dedicata agli strumenti musicali di alta qualità, l’unica fiera italiana e in Europa nel suo genere, con oltre 180 eventi sia in fiera che in città

Le motivazioni saranno rese note durante la cerimonia di premiazione il 24 settembre nell’ambito della Cremona Musica International Exhibition