A Pesaro un concerto spettacolo dell'Orchestra Olimpia

Nominato nuovo direttore principale

Dal 18 al 24 luglio

Il 30 gennaio in diretta su Radio3 e in streaming su Rai Cultura, il giovane direttore austriaco con Truls Mørk solista al violoncello

In uscita il 24 gennaio la nuova registrazione dell’opera del compositore francese pubblicata da Bru Zane Label

News in collaborazione con Palazzetto Bru Zane

 

Assegnato al direttore britannico il prestigioso premio della Fondazione musicale Ernst von Siemens 

Con il titolo “Bizet, l’amore ribelle”, il ciclo di primavera presenterà la musica da camera ma non solo del compositore francese morto 150 anni fa

musica da camera allo STRADIVARIfestival

A Milano il 19 gennaio lo spettacolo promosso da VoceAllOpera2.0, con regia di Sergej Egorov e direzione musicale di Sonia Prina 

Fino al 15 maggio giovani direttrici e direttori potranno candidarsi alla XII edizione della manifestazione si terrà a Parma dal 31 agosto al 7 settembre

Presentato il Caracalla Festival 2025, che quest’anno si divide tra le antiche terme e la Basilica di Massenzio e presenta quattro titoli operistici (o paraoperistici), spettacoli di danza, concerti spirituali e concerti pop

Addio al compositore

Da gennaio a marzo 250 bambini coinvolti nel progetto ideato da Le Dimore del Quartetto, supportato da Fondazione Cariplo e ospitato dalla Casa di Riposo Giuseppe Verdi

A Torino giovedì 16 gennaio in diretta su Radio3 e replica venerdì 17 in live streaming

Va in fiamme anche la sede della casa editrice dedicata esclusivamente alla conservazione e promozione dei lavori Arnold Schönberg 

La scomparsa del musicologo e organizzatore teatrale

Il regista aveva 94 anni

Al via in gennaio stagione musicale diffusa che attraversa l’Italia da Trento a Palermo

Assegnato alla coreografa americana il prestigioso riconoscimento alla carriera, mentre il Leone d’argento va alla brasiliana Carolina Bianchi

A Torino il 9 gennaio in live streaming e in diretta Radio3, con solista la violoncellista Anastasia Kobekina

Il prossimo anno a Venezia e Vienna

La direttrice generale della Fondazione Pergolesi Spontini si divide tra Jesi e Macerata

Daniel Harding per la quinta volta sul podio del teatro veneziano per il tradizionale appuntamento di Capodanno, solisti Mariangela Sicilia e Francesco Demuro

La scomparsa del direttore d'orchestra, compositore e musicologo

Il Valletta Baroque Festival si svolgerà a Malta dal 9 al 25 gennaio 2025 nei più importanti edifici storici dell’isola, con la partecipazione di molti musicisti provenienti da diverse parti d’Europa.

Il concerto sarà trasmesso domenica 22 dicembre in diretta su Rai 1 dopo l’Angelus da San Pietro

Nel 2025 Baden-Baden festeggia i 100 anni di Pierre Boulez, il suo cittadino onorario scomparso nel 2016, con una serie di iniziative fino all’estate 

Nuova sede per l’Archivio del Festival di Salisburgo e molti progetti per rendere accessibili e valorizzare i materiali storici della rassegna inaugurata nel 1920 

Kent Nagano sarà il nuovo direttore principale e artistico dell’Orquesta y Coro Nacionales de España

Pubblicato da Sghetto Records, il primo album del gruppo omonimo si muove tra jazz, improvvisazione, funk mutante e post-punk spigoloso

 

In collaborazione con Sghetto Records