La stagione lirica di Padova

In programma Così fan tutte con le scene di Milo Manara, Carmen per i 150 anni e il tradizionale concerto di Capodanno

SN

21 ottobre 2025 • 2 minuti di lettura

Bozzetto per Carmen di Filippo Tonon
Bozzetto per Carmen di Filippo Tonon

Dopo il successo del concerto lirico-sinfonico dello scorso 31 giugno in Piazza Eremitani, la Stagione Lirica 2025 del Comune di Padova prosegue al Teatro Verdi con due titoli d’opera e il tradizionale Concerto di Capodanno.

Il 16 novembre andrà in scena Così fan tutte con le scene e i costumi di Milo Manara, la regia di Stefano Vizioli coprodotto con i teatri di Rovigo e Treviso. Il cast vocale vedrà la presenza di Irina Lungu, Francesca Di Sauro, Paola Gardina, Andrew Kim, Biagio Pizzuti e Lucio Gallo. Sul podio dell’Orchestra di Padova e del Veneto salirà Jordi Bernàcer. Il 28 dicembre sarà la volta di Carmen in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della prima rappresentazione dell’opera e della morte del compositore. La regia e le scene saranno firmate da Filippo Tonon, che ha scelto di ambientare la vicenda negli anni nei quali è stata composta l’opera. Nel ruolo principale Caterina Piva affiancata da Jean-François Borras, Daniel Giulianini e Francesca Dotto nei ruoli principali. L'Orchestra di Padova e del Veneto sarà diretta da Marco Angius, al debutto nella celeberrima opera di Bizet.

La stagione lirica si concluderà con il tradizionale concerto di Capodanno il 1° gennaio. Nel programma arie di Donizetti, Verdi, Gounod, Offenbach, Strauss e Tchaikovsky, interpretate dal soprano Julia Muzychenko e dal tenore Paolo Fanale accompagnati dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Matteo Dal Maso, vincitore, fra l’altro, del Concorso internazionale di direzione d’orchestra "Peter Maag"