Il Regio di Torino in trasferta a Lione

"Viva Verdi" diretto da Battistoni il 25 ottobre

17 ottobre 2025 • 1 minuto di lettura

La conferenza stampa di presentazione
La conferenza stampa di presentazione

Si apre domani alle 20 la stagione concertistica del Teatro Regio di Torino: "Abissi", questo il titolo del concerto (sponsor Sphere Italia) che vede sul podio il direttore musicale del Regio Andrea Battistoni e la partecipazione del Coro del Regio guidato da Ulisse Trabacchin e del Coro di Voci Bianche del Regio diretto da Claudio Fenoglio, in programma "Francesca da Rimini" di Cajkovskij, "Il Canto del destino" di Brahms e il "Prologo in cielo" dal "Mefistofele" di Boito con la voce mefistofelica di Erwin Schrott. "In questa stagione concertistica abbiamo voluto legare i concerti alle opere che rappresentiamo in palcoscenico - spiega il direttore artistico Cristiano Sandri - così mentre va in scena la Francesca da Rimini di Zandonai per questo concerto ci siamo ispirati a Dante e così il brano di Cajkovskij rappresenta l'Inferno, quello di Brahms il Purgatorio e Boito ci porta in Paradiso". Il 25 ottobre i complessi del Regio saranno in trasferta all'Auditorium dell'Orchestre National de Lyon (2100 posti già esauriti da mesi) per il concerto "Viva Verdi" diretto da Battistoni che propone Francesca da Rimini di Cajkovskij, Capriccio Sinfonico di Puccini e sinfonie e cori (Il Coro del Regio è diretto da Ulisse Trabacchin) da opere di Verdi come Macbeth, Nabucco, Masnadieri, Lombardi alla prima crociata, la tournèe è sponsorizzata da Camera di Commercio di Torino e dagli Amici del Regio.