Arriva la “trilogia popolare” di Verdi a Piacenza
Dal 29 ottobre Rigoletto, Il trovatore e La traviata con la direzione di Lanzillotta, regia di Catalano e le voci di Meli, Salsi e Malfatti
15 ottobre 2025 • 1 minuto di lettura
È in arrivo la “trilogia popolare” di Giuseppe Verdi al Teatro Municipale di Piacenza. In scena dal 29 ottobre al 9 novembre Rigoletto, Il trovatore e La traviata, titoli proposti come un corpus unico, in un nuovo allestimento realizzato grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura per la promozione del teatro musicale verdiano.
Le tre opere andranno in scena una dopo l’altra nell’arco della stessa settimana: una sfida importante che partirà con Rigoletto (in programma mercoledì 29 ottobre e in replica mercoledì 5 novembre), per proseguire con Il trovatore (venerdì 31 ottobre e in replica venerdì 7 novembre) e infine La traviata (domenica 2 novembre, in replica domenica 9 novembre).
Unica la direzione, affidata a Francesco Lanzillotta, come la regia firmata da Roberto Catalano. Ad affrontare i tre titoli della maturità verdiana il medesimo cast: nei ruoli principali il tenore Francesco Meli (Duca di Mantova, Manrico, Alfredo Germont), il baritono Luca Salsi (Rigoletto e Giorgio Germont nelle prime recite), il soprano Maria Novella Malfatti (Gilda, Leonora, Violetta Valéry), il baritono Ernesto Petti (Conte di Luna, Rigoletto nella recita del 5 novembre, Giorgio Germont nella recita del 9 novembre), affiancati da Teresa Romano (Azucena), Adolfo Corrado (Sparafucile, Ferrando), Irene Savignano (Maddalena, Flora) e molti giovani cantanti italiani under 35. Saranno impegnati l’Orchestra Sinfonica di Milano e il Coro del Teatro Municipale di Piacenza preparato da Corrado Casati.
Tutte le informazioni sono disponibili qui.