Il pianista da Bach a Grieg

La prima edizione di Ivo Van Hove apre con successo con un musical su brani di PJ Harvey, un omaggio a Paradžanov, il debutto del barocco di Venables e Huffmann e De Keersmaeker nel museo

Applausi a Stresa Festival per Il Giardino Armonico di Antonini con il violino solista di Smirnov

Il raro Aladino e la lampada magica in un’ottima realizzazione per il Festival martinese

Lo spettacolo inaugurale del ROF ha evidenziato i non pochi pregi di questo melodramma, che hanno fatto dimenticare la sua prolissità 

Successo per il debutto italiano della pianista Isata Kanneh-Mason con EUYO diretta da Iván Fischer, il tour regionale di Avi Avital e il concerto dell’ensemble Zefiro

Una brillante e veloce, troppo veloce, esecuzione del primo dramma giocoso di Rossini 

Una sfida alle tradizionali divisioni per generi i nuovi spettacoli di Alessandro Sciarroni, Silvia Gribaudi e Anagoor a OperaEstate di Bassano del Grappa e la Medea secondo Ben Duke alla Biennale Danza 

A Pesaro una nuova produzione della “azione tragica” di Rossini e il ritorno del suo capolavoro comico

Allo Sferisterio di Macerata il nuovo allestimento della incompiuta pucciniana

William Parker premiato a San Sebastián, in un festival che si conferma alla soglia dei 60 anni di storia

I debutti allo Sferisterio di Macerata

Convince la nuova produzione dell’Ariodante, grazie anche all’ottimo cast

Due soprani per i ruoli principali, come proprio a Martina Franca si è fatto per la prima volta in epoca moderna

Un delizioso miniciclo in 3 appuntamenti con 7 concerti pianistici mozartiani affidati a 7 concertiste al Teatro Poliziano di Montepulciano per l’edizione n. 49 del Cantiere

Al Festspielhaus di Baden-Baden la rassegna “La Capitale d’Été” si conclude con Mahler e Beethoven eseguiti dalla COE con lo straordinario pianista Seong-Jin Cho

A Castelvecchio un appuntamento di “Young Talents Concert” nell’ambito di Virtuoso & Belcanto Festival

Al festival di Lecce due concerti con la formula vincente dell’incontro tra solisti

La 42a edizione del Südtirol Jazz Festival Alto Adige

Molto positivi i concerti-fil rouge, alla Chigiana, sul compositore d’origine ungherese

Il Theater Regensburg presenta Michael Kohlhaas di Stefan Heucke tratta da un racconto di Heinrich von Kleist

Edizione 2024 un po’ al risparmio ma non di idee, con qualche ripresa, un Gluck seriale, un Rameau reinventato e una novità di Kentridge

Francesco Micheli ha creato uno spettacolo completamente nuovo sullo stesso progetto scenografico di Fuksas già utilizzato per Tosca 

Il Nationaltheater chiude la stagione con produzioni di teatro musicale: “Don Giovanni” di Mozart e la novità “L’étranger” di Cecilia Arditto Delsoglio

Insolito abbinamento Le Willis con Edgar (tagliato)

A Montepulciano articolato e riuscito spettacolo intorno a Don Chisciotte

L’Oper Frankfurt presenta in chiusura di stagione un nuovo allestimento dell’opera di Halévy con John Osborne formidabile protagonista

A Parma applausi per il concerto di chiusura del Festival Toscanini 2024

Per “Le vie dell’Amicizia” Riccardo Muti ha diretto brani di Baldessari e Sollima

Il trio di Afridi Bharti al Teatro Sociale di Gualtieri

Stauffer Summer Music Festival: Axelrod sul podio