Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce

classica

Ad Amsterdam Romeo Castellucci mette in scena “Le lacrime di Eros” su un’antologia di musiche del tardo rinascimento scelte da Raphaël Pichon per l’ensemble Pygmalion 

La rara Dame de Montecarlo  e la ben più nota Voix humaine  nell’esemplare realizzazione di Angela Nisi, Cesare Scarton ed Enrico Pagano

In tournée con Antonio Pappano e la Chamber Orchestra of Europe

Al Teatro Comunale di Bolzano si apre la stagione lirica della Fondazione Haydn con il dittico Pierrot Lunaire e Gianni Schicchi

Successo a Reggio Emilia per l’inaugurazione della stagione concertistica con le sinfonie "Italiana" di Mendelssohn e "Quinta" di Beethoven

In programma Bartók e Sibelius: splendida l’orchestra, straordinario il direttore

Successo all'Opéra Bastille di Parigi per Donizetti diretto da Pidò

Si avviano alla conclusione le celebrazioni per i trecentocinquanta anni dalla morte di Carissimi

L’elegante direzione di Sardelli segna la ripresa della regia di Martone animata da un affiatato cast vocale

Doppia apertura di stagione all’Oper Köln con l’oratorio di Haydn in forma scenica e l’opera di Strauss

La stagione lirica del Teatro La Fenice si chiude con La vita è sogno di Gian Francesco Malipiero da Calderón de la Barca ottant’anni dopo la prima veneziana

Diretta dallo stesso George Benjamin la versione dilatata della favola lirica creata nel 2023 per il Festival di Aix-en-Provence

Punto di forza la direzione di Simone Young, in scena l’allestimento fantasy di David McVicar

Trascinante  concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra della Toscana, con Diego Ceretta e Frank Peter Zimmermann 

 

Dalla Freiburger Barockorchester un’esecuzione di buon livello tecnico ma piuttosto meccanica e uniforme

Andrea Lucchesini per la Società del Quartetto di Milano ha proposto pagine di Schumann, Chopin e una novità assoluta di Vacchi

Standing ovation alla Elbphilharmonie di Amburgo per la Nona di Beethoven diretta da Daniele Giorgi

Al Teatro Filarmonico debutta l’opera verdiana in un allestimento del Teatro Regio di Parma 

New York: Pierrot lunaire e Arie da camera di Puccini

Il pianista a New York

L’opera pucciniana apre con successo la stagione lirica del Teatro Comunale “Mario Del Monaco” con Francesca Dotto grande protagonista 

Inaugurazione del Teatro delle Muse di Ancona

Per la Scarlatti Giulia Rimonda e Severoceská Filharmonie 

L’ispirata concertazione di Daniele Gatti, lo spettacolo firmato da Lorenzo Mariani, un ottimo cast capeggiato dalla toccante Cio-Cio-San di Carolina Lopez-Moreno assicurano il trionfo del nuovo allestimento del capolavoro di Puccini 

I complessi di Santa Cecilia, con il loro nuovo Direttore Musicale sul podio, hanno inaugurato il ventitreesimo Festival di Musica e Arte Sacra 

Daniel Harding ha iniziato con Puccini la sua prima stagione come direttore musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Protagonista Carmela Remigio

A Liegi nuova produzione di Káťa Kabanová

Ai Docks di Losanna la musica resistente dei veterani Godspeed You! Black Emperor