Frizza sul podio, regia di Jetske Mijnssen

classica

Successo al Teatro del Maggio per la vilipesa Mavra stravinskijana abbinata all’intramontabile Gianni Schicchi 

Il violinista in recital per l'Accademia Filarmonica Romana

Un memorabile recital all’Accademia di Santa Cecilia, con Donald Sulzen al pianoforte

La tappa torinese per i sessant’anni della cantante

A Parigi nuova produzione de Les Fêtes d’Hébé di Rameau per la regia di Robert Carsen, sul podio incanta l’ottantenne William Christie alla guida de Les Arts Florissants

“San Nicola di Bari” eseguito a Roma, dove nel 1692 aveva avuto la prima esecuzione assoluta

Nuova versione – e pieno successo – per un allestimento con la regia di Michieletto

La Cappella Marciana diretta da Marco Gemmani presenta musiche di Francesco Cavalli nella Basilica di San Marco a Venezia per il Concerto di Natale del Teatro La Fenice 

A Catania torna il titolo di punta di Ponchielli, in un allestimento complessivamente positivo

 A Roma tre lavori dell’ultimo periodo di Nono e la prima assoluta di un lavoro di Pasquale Citera

Il Teatro La Fenice apre la stagione sinfonica con le prestigiose bacchette di Hervé Niquet e Charles Dutoit 

Versailles, grande successo per Polifemo di Porpora con Franco Fagioli

Ancona: Francesco Angelico sul podio

Apprezzate le prove di Chailly, Netrebko, Tézier e del coro, interessante ma ripetitiva la regia di Muscato

Una rivelazione il primo concerto del ciclo dei Quartetti dei due compositori alla IUC

A Bergamo si chiude il Donizetti Opera con un notevole “Roberto Devereux”, un deludente “Don Pasquale” e l’interessante recupero di “Zoraide di Granata” 

Efficace riproposizione in forma d’opera dell’omonimo film di Ingmar Bergman

A Bologna si è conclusa con “La traviata” la trilogia verdiana prodotta dall’Orchestra Senzaspine: nitida direzione di Tommaso Ussardi e allestimento in stile “graphic novel” di Giovanni Dispenza.

La Filarmonica Toscanini diretta da Enrico Onofri ha proposto pagine di Beethoven e Schubert, oltre a una “prima” di Daniela Terranova

L’Oper Frankfurt presenta un nuovo allestimento di “Lulu” di Alban Berg 

Dopo duecentoventiquattro anni I quadri parlanti a Jesi 

Puccini Dance Circus Opera: l’Orchestra della Toscana celebra il centenario della morte del compositore lucchese fondendo musica, teatro-danza e acrobazie circensi

Al Festspielhaus il festival d’autunno “La Grande Gare” si chiude in grande stile con il Gluck e il Mozart del Balthasar-Neumann Ensemble&Chor diretti da Thomas Hengelbrock 

A Torino con L’arte della fuga di Bach

Michele Mariotti è il trionfatore della serata ma anche l’interpretazione dei protagonisti è ammirevole

Ariodante all’Opéra du Rhin e Partenope all’Oper Frankfurt 

Massimo: Le grand Macabre inaugura la stagione

Il festival di Nuova Consonanza riscopre SyroSadunSettimino, eseguito una sola volta cinquant’anni fa

Al Teatro Massimo Bellini, con Mahler e Berio