Si chiude la 42ª stagione di Bologna Festival proponendo una “Maratona Schumann” in tre tappe di straordinaria qualità artistica e intensità emotiva, con Faust, Melnikov e compagni
Al San Carlo di Napoli il concerto tutto russo con cui Anna Netrebko riesce a tenere magicamente inchiodati alle poltrone per due ore anche i melomani italiani.
Al Bologna Festival, l’inossidabile Martha Argerich madrina della nuova POP Orchestra fondata da Federico Gad Crema, per una serata “fiume” diretta da Ricardo Castro che trascende i confini dell’evento, in una festa senza fine
Ravenna Festival e Ferrara Musica ospitano due fra i più esaltanti concerti della Cherubini guidata da un Muti in stato di grazia, con la partecipazione “aristocratica” di Támas Varga.
Al Teatro Regio di Parma, un’affascinante riproposta semplicemente ‘come va fatta’. Professionalità d’altri tempi in sinergia su tre generazioni di artisti: Zeffirelli, Kunde e Battistoni.
Inaugurato superbamente il 42° Bologna Festival all’insegna del Barocco quaresimale, con gli Stabat Mater di Marc-Antoine Charpentier, Domenico Scarlatti e Giovanni Battista Pergolesi