La regia di Mario Martone ritorna al festival pesarese in una validissima interpretazione musicale

Al Teatro all’aperto Giuseppe Di Stefano nella Villa Margherita di Trapani

Dal 22 al 30 luglio si è svolta la XXXI edizione di Fano Jazz By The Sea

Al Teatro dei Rozzi e al Teatro dei Rinnovati di Siena, per Chigiana Operalab, due spettacoli mettono in luce i talenti giovanili dei corsi della Chigiana e di altre istituzioni sorelle

In piano solo, l’artista inglese torna all'Auditorium per un concerto intimo e speciale

Una tappa dell’integrale delle Sonate, ottimamente interpretate da Oliver Kern

Il chitarrista sardo chiude un'edizione memorabile di Pisa Jazz

A Salisburgo incanta il genio del pianoforte e commuove il Requiem di Brahms

Minguet Quartett, Klangforum Wien, Jordi Savall per Berio, Sciarrino e Haydn

Torna l'eclettico festival valdostano, dal violoncello ai pigmei aka

Denso, stimolante a di alta qualità il focus dedicato dalla Chigiana al ventennale del compositore

Ravenna Festival e Ferrara Musica ospitano due fra i più esaltanti concerti della Cherubini guidata da un Muti in stato di grazia, con la partecipazione “aristocratica” di Támas Varga.

Allo Sferisterio dirige Donato Renzetti, regia di Daniele Menghini

Un trionfo per il nuovo allestimento dell’opera di Händel prodotta dall’Opera di Stato bavarese al Prinzregententheater per i Münchner Festspiele

Mozart e Ciajkovskij in Piazza a Siena con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Rubino & Co. per Bologna Festival

Applauditissima première a Siena per la nuova serie violinistica del compositore

L’Oper Frankfurt ripropone “Le vin herbé” di Frank Martin dopo la cancellazione causa pandemia

L’Orchestra della Toscana diretta da Roland Böer il 14 in Piazza Grande, e Bastiano e Bastiana al Teatro Poliziano il 15, aprono felicemente la quarantottesima edizione del festival toscano

Code, caldo e zanzare per il concerto di Róisín Murphy a Milano

Il Nationaltheater di Mannheim chiude la stagione a Schwetzingen con l’oratorio La Resurrezione di Georg Friedrich Händel in un allestimento di Calixto Bieito

A Mainz torna L’Angelica di Nicola Porpora nell’allestimento (con modifiche) del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca

Torna dal vivo, a Lupo 340, il power trio di Marc Ribot con Ches Smith e Shahzad Ismaily

Al festival Illica di Castell’Arquato una rara rappresentazione dell’opera di Antonio Smareglia

Novecento storico e due novità di George Benjamin e Philip Venables al centro dell’edizione annuale Festival d’Art Lyrique della città provenzale

Il maestro Muti racconta emozioni e significato del viaggio Ravenna Jerash Pompei

Un Concerto anche al Campo profughi di Zaatari

Il Teatro La Fenice presente un nuovo ma poco convincente allestimento di “Der fliegende Holländer” di Wagner

Nuovo allestimento a Bastille