L'università della musica di Ginevra indice un concorso per assumere docenti di musica da camera, canto lirico, pianoforte, chitarra e sassofono per l'anno accademico 2020-2021
Il concorso, tra i più antichi in Europa, è realizzato d'intesa con la Fondazione Teatro alla Scala di Milano e OperaLombardia e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Lombardia
Dalla collaborazione tra l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e l’Accademia di Imola Incontri con il Maestro nasce un progetto che si candida a diventare un punto di riferimento per il mondo dell'alto perfezionamento musicale
SOLO nasce a Bologna, con il sostegno della Regione Emilia Romagna, con un pool di insegnanti scelti tra i più qualificati e affermati concertisti a livello internazionale
Bologna, Sala Mozart della Regia Accademia Filarmonica
Corsi post laurea della durata di due anni perpianoforte, pianoforte contemporaneo, viola, violino, violoncello e chitarra tenuti da docenti di altissimo profilo e di fama internazionale
Docente Anna Rita Addessi, professoressa associata in Musicologia all'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU