I vincitori del concorso saranno i protagonisti dell'esecuzione in forma semi-scenica dell'opera Alcina di Haendel con l'Orchestra Barocca di Venezia

Teatro Olimpico, Vicenza

L'Associazione Festival della Piana del Cavaliere di Configni (Rieti) organizza per il terzo anno una selezione per giovani musicisti

Riconosciuta tra le più rinomate istituzioni di alta formazione, l’Accademia di Musica di Pinerolo, in provincia di Torino, da sempre sostiene giovani di grande talento anche grazie a docenti di fama internazionale

Il premio organizzato dall'Associazione Minuetto, giunto alla quinta edizione, è nato per mantenere viva la memoria di Mia Martini

I corsi si svolgeranno a Castelletto di Cuggiono (MI) in due fasi: dal 15 al 28 luglio e dal 26 agosto al 1 settembre

L’Associazione Musicale Bianca d’Aponte bandisce la XV edizione del Concorso nazionale per sole cantautrici che si terrà ad Aversa (Caserta) il 25 e il 26 ottobre 2019

L'AIKEM (Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale) come da vent'anni a questa parte organizza il corso che si svolge a Bobbio (PC), con l'obiettivo fornire nuovi strumenti didattici con particolare riferimento ai principi pedagogici del pensiero di Zoltán Kodály
 

I corsi sono rivolti a giovani musicisti, professionisti, insegnanti, solisti e concertisti che vogliono approfondire il proprio repertorio con docenti di fama internazionale

L'associazione Klang21 di Salisburgo organizza corsi per giovani direttori d'orchestra con particolare interesse per le opere inedite

Peter Rundel

A Terzo, comune in provincia di Alessandria, il 25 e 26 maggio prossimi, il concorso pianistico riservato a giovani e giovanissimi

 

La seconda edizione del concorso, che si svolge nella città in provincia di Viterbo, è dedicata al cinquantesimo anno di carriera del grande soprano Katia Ricciarelli

Il direttore artistico Sandro Corelli e il soprano Katia Ricciarelli

La ventiseiesima edizione del festival svizzero si svolgerà dal 18 luglio al 3 agosto 2019

Il celebre violinista ha ricevuto a Francavilla al Mare il premio intitolato al compositore di musiche da film Alessandro Cicognini

Audizione per Soprani, Mezzosoprani/Contralti, Tenori, Bassi/Baritoni. Domande di partecipazione entro il 18 aprile 2019

Il concorso è riservato a compositori under 40 ed è istituito dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in collaborazione con il Centro Studi Luciano Berio

Il 9 marzo scorso al Teatro Nuovo di Spoleto si è tenuta la prova finale del Concorso 2019 organizzato dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” - Teatro Lirico dell’Umbria
 

Seconda edizione del progetto "Casa del Quartetto. Programma di residenza artistica di alta formazione per giovani Quartetti d’Archi" nato con l’intento di offrire un’opportunità di crescita professionale, di formazione, di conoscenza e confronto ai nuovi talenti

Prendendo spunto dall'opera Lear, titolo inaugurale della 82° edizione del Festival del Maggio Musicale, il concorso nasce con l'intento di raccontare l’attualità, la cronaca, i luoghi e le persone attraverso immagini fotografiche che rievochino personaggi ed atmosfere descritte nelle opere di William Shakespeare

Immagine tratta dall'opera "Lear" di A. Reimann, regia Calixto Bieito. Allestimento dell’Opéra national de Paris

La Fondazione La Società dei Concerti indice la prima edizione del premio che porta il nome del suo fondatore

Antonio Mormone

A Castel d'Aiano (BO) e Montese (MO) dal 16 al 21 luglio un'intensa settimana  di masterclass, concerti, concorso di esecuzione, mostra di liuteria ed altre iniziative collateri

Dal ‪20 agosto al 7 settembre 2019 sedici Master Classes tenute da concertisti di fama internazionale e molti concerti

Iscrizioni via email entro il 18 aprile 2019. Fasi eliminatorie e finali (inizialmente previste dall’11 al 16 giugno) dal 18 al 23 giugno 2019

Il concorso internazionale per giovani musicisti è dedicato a strumentisti sotto i trent’anni nelle categorie archi, pianoforte, fiati e musica da camera

Aperte le iscrizioni online alle masterclasses che si svolgeranno nei mesi di luglio e agosto 2019

Palazzo Chigi Saracini, sede dell'accademia

Il concorso si svolgerà dal 5 al 7 luglio 2019 nell'ambito del festival che ospiterà incontri, presentazioni, live, showcase ed una serata tributo ad un grande cantautore

 

Umberto Bindi

Dal 28 giugno al 21 luglio 2019 la città di Cortona si prepara ad accogliere l’ottava edizione della masterclass voluta dal direttore d'orchestra toscano Bruno Bartoletti

Il primo esperimento di community on line con lezioni di sax, forum e corsi personalizzati a cura di Tommaso Vivaldi

Quinta edizione del concorso ideato da Giovanni Antonelli in memoria del figlio Massimiliano

Il complesso londinese Aulada Quartet vincitore dell'edizione 2018

Istituito al fine di contribuire al rinnovamento e alla valorizzazione della musica per bande, il concorso di Corciano (Pg) intende contribuire alla costituzione di un repertorio attento alle tendenze dell’arte musicale contemporanea

Il corso di alto perfezionamento dell' accademia è organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d'Itria