55 giovanissimi andranno a comporre le classi dell’anno formativo 2021/2022

Al fine di favorire il dialogo tra musica e arte visiva, i candidati sono chiamati a realizzare tavole illustrate e/o brevi storie a fumetti ispirate al tema La Musica Necessaria

Audizioni per un percorso didattico con strumenti barocchi originali; i selezionati per le attività formative andranno a costituire l'organico della futura orchestra Frau Musika

 

L’offerta formativa dell’Anno Accademico 2021/2022 si arricchisce con nuovi corsi di studio

Il corso è incentrato sul repertorio per strumenti ad arco dall’inizio del diciassettesimo secolo fino all’epoca di Haydn e Mozart

Presentati al Conservatorio G. Verdi di Milano gli ultimi step del concorso, al Regio di Parma dal 19 al 23 ottobre

Il violinista e la violista docenti di due corsi di specializzazione presso l'istituto musicale 

In occasione della XXXI edizione della rassegna Traiettorie, la Fondazione Prometeo ha istituito un premio annuale

Nell'ambito del festival flautistico organizzato dall’istituto musicale piemontese, una settimana di Masterclass, Concerti e Seminari con ospiti e docenti di grande levatura 

Nell’ambito della rassegna veneziana anche un premio, ad assegnarlo una giuria composta da studenti dei Conservatori del Veneto

L’Associazione Banda Musicale Città di Imola bandisce una competizione che promuove la ricerca e lo studio del repertorio per orchestra di fiati

I candidati concorreranno per l’assunzione a tempo indeterminato nell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

I vincitori sono stati selezionati durante il concerto a Villa Pavarotti di Pesaro, serata conclusiva del corso di alto perfezionamento

Al termine della prova con orchestra dei tre finalisti, la giuria presieduta da Louis Lortie ha annunciato il suo verdetto

Il premio, promosso dall’ISSM “G. Verdi” di Ravenna, è aperto alle giovani bacchette under 30

Torna il concorso promosso dall'Orchestra Sinfonica Rossini per valorizzare i giovani talenti

Una masterclass condotta da due grandi specialisti dello stile belcantista: Alessandra Rossi e Bruno De Simone

Cremona, al via i corsi di alto perfezionamento musicale nella nuova sede dello Stauffer Center for Strings

Sono in corso le ultime fasi della competizione, visibili anche in diretta o differita sulle principali piattaforme

Le lezioni, a cura di Simone Vallerotonda, si terranno presso la Chiesa di San Rocco a Chiaia

Torna il concorso intitolato al compositore foggiano, vetrina importante per i giovani cantanti

Si è conclusa la seconda edizione del concorso dedicato al fondatore dell’orchestra de “I Solisti Veneti”

L’intenzione è di formare una persona che possa implementare l’attività di fund-raising e comunicazione

Le lezioni del famoso soprano affronteranno il repertorio vocale da Monteverdi a Haendel

Aperte le iscrizioni al concorso dell'Associazione Musico Culturale Aulos in collaborazione con il Comune di Noci (Bari)

La Società Catanese Amici della Musica ha conferito il premio a due artisti di grande caratura e a una giornalista autrice di diversi saggi sul Cigno catanese

Un concorso pensato per celebrare in musica il settecentesimo anniversario della morte del sommo poeta: i testi delle opere dei candidati dovranno essere tratti dalla Divina Commedia

Castelfidardo, comune della provincia di Ancona famoso nel mondo per la produzione di fisarmoniche, accoglierà oltre 200 partecipanti alla 46ma edizione del concorso

Sarà nell’autunno del 2021 che Roma ospiterà nuovamente la competizione riservata a giovani pianisti provenienti da tutto il mondo