Per proporre la propria candidatura per i ruoli di Direttore Artistico e Sovrintendente c'è tempo fino all’8 marzo 2020

Villa La Torraccia, sede della scuola

Designati i docenti che seguiranno i 12 allievi di questa quarta edizione (febbraio - ottobre 2020)

Docenti di fama internazionale formano alla futura professione del musicista: tutti i nomi e le scadenze

L'Associazione culturale Blow Up Percussion bandisce un concorso per selezionare 4 lavori di compositori under 39 da inserire in uno dei concerti della rassegna Cerimoniali Ritmici che si terrà a Roma tra settembre e ottobre del 2020

 

A Firenze, il Centro Studi Musica & Arte organizza corsi di formazione per insegnanti riconosciuti dal MIUR come corsi di aggiornamento

L’Associazione Musicale Impronta Sonora, con il patrocinio del Comune di Arona (Novara) indice e organizza la prima edizione del concorso. Termine ultimo per le iscrizioni: 28 febbraio 2020

Dal 20 al 26 Aprile 2020 presso l’Auditorium G. Paolo II, iscrizioni entro il 1° aprile 2020

L’Associazione Musicale Bianca d’Aponte bandisce la XVI edizione del concorso per l'individuazione e la valorizzazione dei talenti femminili nella musica

L'associazione “Concetto Armonico”, che organizza il Festival Internazionale Vicenza in Lirica, indice le audizioni a ruolo per il corso di perfezionamento Opera Studio

C’è tempo sino al 31 marzo 2020 per inviare una videoaudizione online per l'ammissione

On line i tre bandi del Centro di Informatica Musicale e Multimediale della Biennale

21^ edizione dal 30 maggio a 2 giugno 2020 presso l'Auditorium di Santa Chiara

La compositrice Ada Gentile (foto) presiede la giuria della sezione del concorso dedicata alla musica contemporanea

Un’opportunità concreta alle nuove leve del canto lirico, dal 13 al 15 marzo 2020

Teatro Comunale Alfonso Rendano di Cosenza - Teatro di tradizione

Le lezioni si svolgeranno dal 3 febbraio al 26 giugno e dal 1 settembre al 18 ottobre 2020

Il concorso è indetto dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Piero Farulli

Presentazione delle candidature entro il 28 febbraio 2020

 

Il concorso si svolgerà dal 7 al 14 giugno 2020 presso il Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia

Il concorso è aperto ai musicisti di ogni nazione e mette in palio premi in denaro, concerti e borse di studio per l'Accademia del Ridotto

Teatro Sociale di Stradella, sede dell'Accademia del Ridotto

Il concorso biennale intitolato alla celebre pianista monzese avrà luogo nell'autunno 2020

L’Accademia del Belcanto di Martina Franca (Taranto) accoglierà quindici allievi selezionati, iscrizioni alla prima selezione entro il 15 febbraio 2020

C'è tempo sino al 28 febbraio 2020 per iscriversi al concorso per giovani musicisti e compositori patrocinato e promosso dalla Regione Emilia Romagna

Aperte fino al 2 marzo 2020 le iscrizioni alle selezioni per l’ammissione al corso di alto perfezionamento e avviamento professionale dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino

La 74^ edizione del concorso dal 26 al 29 febbraio 2020 avrà luogo presso il Teatro Nuovo di Spoleto

Il soprano Grace Bumbry presiede la giuria del concorso

Il concorso per per strumenti a pizzico si svolgerà a Bergamo dal 17 al 19 aprile 2020

Opera Education AsLiCo (progetto Opera domani), Opéra de Rouen Normandie e Théatre des Champs-Elysées indicono un concorso per la creazione di un progetto di regia destinato ad un pubblico di bambini e ragazzi

Le domande di partecipazione al corso, che sarà riservato a 12 cantanti lirici, dovranno pervenire entro il 12 gennaio 2020

A Vincenzina Ottomano è stato assegnato il titolo d’accesso alle fasi di ricerca previste dal bando con il progetto intitolato: Nell’officina poietica di Verdi: studio sul processo compositivo di “Falstaff

Vincenzina Ottomano

Farandola Associazione Culturale di Pordenone, in collaborazione con Concentus Musicus Patavinus dell’Università di Padova, organizza il concorso che si svolgerà dal 18 febbraio al 17 marzo

C'è tempo sino al 21 novembre per iscriversi alla masterclass di canto lirico del contralto Bernadette Manca di Nissa

Il premio, fondato nel 1997, è istituito dal Centro Studi Valerio Gentile in collaborazione con i Conservatori di Musica N. Piccinni di Bari e N. Rota di Monopoli