A Bologna con l'Orchestra del Comunale

classica

A Lione la prima francese di questa rara opera di Čajkovskij, con l’ottima direzione di Daniele Rustioni e la regia folle ma geniale di Andriy Zholdak

La Staatsoper di Berlino presenta la seconda versione di Babylon, l’opera di Jörg Widmann su testo del filosofo Peter Sloterdijk 

Nella regia di Christof Loy per l'opera di Verdi la tradizione sposa l’ingegno; ottimo anche Antonio Pappano

Al Teatro di San Carlo il capolavoro di Jacques Offenbach in una coproduzione con Opéra de Montecarlo

Ottimo successo a Firenze per La clemenza di Tito importata da Parigi e con Federico Maria Sardelli sul podio

Il Bologna Festival inaugura la sua 38ª edizione con il grandioso oratorio händeliano Solomon in versione temperata

La formazione newyorkese protagonista del secondo appuntamento del ciclo dedicato a Beethoven e Bartók alla Società del Quartetto di Milano

L’artista britannico ha proposto il recente lavoro Invisible Threads al Piacenza Jazz Fest

Il festival trentino Dolomiti Ski Jazz ha permesso di ascoltare tre gruppi emergenti dell’attualità italiana

All'Opera di Roma splendida edizione di Orfeo ed Euridice, presentato nella prima versione del 1762 con la regia di Carsen e  l’interpretazione di Vistoli

L’Opéra national du Rhin ripropone la Beatrix Cenci di Alberto Ginastera nell’ambito del festival Arsmondo 

All’Opéra royal de Versailles arriva La finta pazza di Antonio Sacrati in un recente allestimento dell’Opéra de Dijon 

Un Barbiere di Siviglia da esportazione per il Teatro Comunale di Bologna

A Mantova per You Must Believe in Spring il gruppo Fictive Five del sassofonista Larry Ochs (ROVA)

Alla Scala per la stagione sinfonica del Teatro

Recital di Cecilia Bartoli al Teatro San Carlo

Al Teatro La Fenice un nuovo grande successo per il direttore coreano con la Sinfonia n. 2 di Gustav Mahler 

Il direttore inglese ha debuttato sul podio dell’orchestra di Santa Cecilia, aprendo e chiudendo il concerto con due composizioni “italiane” di Berlioz, Il Carnevale romano Aroldo in Italia

Alla Biblioteca Vallicelliana di Roma il duo Tarek Abdallah e Adel Shams el-Din per l’ISMEO-Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l'Oriente

Prima mondiale alla Monnaie di Bruxelles della nuova opera di Mark Grey sulla Creatura di Mary Shelley

Al Teatro Malibran di Venezia torna in scena La Statira di Tomaso Albinoni per il Progetto Opera Giovani 

Il Palazzetto Bru-Zane festeggia la giornata internazionale della donna con le due Sonate per violino e pianoforte della compositrice francese 

Da Battiato ai Meshuggah, alla Sala Vanni di Firenze per Tradizione in Movimento O Supersong Rework

A Piacenza Jazz l'ipercinetico e ipertecnico supergruppo del batterista Dan Weiss

Al Teatro Real di Madrid Mozart con la regia di Carsen e la direzione di Bolton

Roma: L’affare Vivaldi – concerto reading con Federico Maria Sardelli

Per il Carnevale veneziano il Teatro La Fenice presenta un nuovo allestimento dell’Italiana in Algeri di Rossini

La prima europea di Girls of the Golden West di John Adams apre il quarto Opera Forward Festival dell’Opera Nazionale 

Funziona la rilettura in chiave "silent opera" de La piccola volpe astuta di Janačék ideata da Daisy Evans

Al Teatro Due di Parma un vero e proprio locale chic e un po’ rétro miscela teatro e musica