Il concorso internazionale per giovani musicisti è dedicato a strumentisti sotto i trent’anni nelle categorie archi, pianoforte, fiati e musica da camera
Il concorso si svolgerà dal 5 al 7 luglio 2019 nell'ambito del festival che ospiterà incontri, presentazioni, live, showcase ed una serata tributo ad un grande cantautore
Dal 28 giugno al 21 luglio 2019 la città di Cortona si prepara ad accogliere l’ottava edizione della masterclass voluta dal direttore d'orchestra toscano Bruno Bartoletti
Istituito al fine di contribuire al rinnovamento e alla valorizzazione della musica per bande, il concorso di Corciano (Pg) intende contribuire alla costituzione di un repertorio attento alle tendenze dell’arte musicale contemporanea
Nel terzo anno della Bartók World Competition, l'Accademia Liszt di Budapest annuncia il concorso internazionale che quest'anno è dedicato ai giovani pianisti
Aperto il bando della XIX edizione del Premio Internazionale “Giuseppe Verdi” Rotary Club Parma. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 10 settembre 2019
Proclamato il vincitore del concorso per giovani compositori che l'Opéra Royal de Wallonie-Liège indisse per musicare l'opera per ragazzi su un testo di André Borbé
Dal 15 al 28 luglio 2019, nell'ambito del festival, momenti di studio e d’incontro fra artisti affermati e giovani musicisti con due settimane dense di masterclass, lezioni, workshop e conferenze
Con l’intento di offrire un’opportunità di crescita professionale, di formazione, di conoscenza e confronto, la Fondazione I Teatri organizza la seconda edizione del corso per nuovi talenti dal 3 al 16 giugno 2019
Il master, giunto alla quinta edizione, è organizzato dal Conservatorio della Svizzera italiana in collaborazione scientifica con la Fondazione Fitzcarraldo di Torino
L’Orchestra Sinfonica G. Rossini e la Fondazione Teatro della Fortuna organizzano il concorso in memoria dell’artista fanese, violinista di livello internazionale e primo direttore artistico dell’O.S.R.
Alta formazione con la Masterclass della Kabaivanska e il Corso di alto perfezionamento al Teatro Comunale. Tra le novità un laboratorio sul canto etnico e un’edizione de La Bohème per celebrare il debutto di Pavarotti
Palcoscenico del Teatro Comunale di Modena. Allievi del Corso di alta formazione 2018
Il bando, destinato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, è finalizzato alla valorizzazione di attività musicali sviluppate da gruppi appartenenti ad una classe o gruppi di classi dello stesso Istituto
Dal 4 al 7 febbraio presso il Civico Istituto Brera di Novara il regista Gianmaria Aliverta terrà il workshop organizzato da "Intermezzo", contenitore culturale, performativo e didattico del mondo musicale