Novità assoluta nel panorama formativo musicale italiano, partirà nell’anno accademico 2019/2020 la prima scuola Post Laurea in Beni Musicali Strumentali, nata su progetto dell’accademia di Pinerolo ericonosciuta dal MIUR
Al centro congressi dell’Hotel Phalesia di Piombino grande partecipazione al concerto dei vincitori assoluti della competizione dell'Associazione culturale “Etruria Classica”
La rassegna ha come obiettivo quello di scoprire nuovi artisti, consentendo loro di confrontarsi con i professionisti del settore musicale e di esibirsi in contesti live
Mogol presiede la giuria del BMA - Bologna Musica d’Autore
Per il terzo anno consecutivo L’Associazione L’Homme Armé organizza FloReMus e, contestualmente, un Festival collegato al corso, con concerti di ospiti internazionali e conferenze interdisciplinari
Il gruppo vocale e strumentale di musica antica L'Homme Armé
Il corso gratuito ad occupazione garantita è organizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini nell’ambito del Progetto Sipario Bis Bis finanziato dalla Regione Marche con il Fondo Sociale Europeo
L'Accademia di Musica di Pinerolo organizza dal 1995 il campus estivo di Bardonecchia (To): 15 giorni di masterclass di alto perfezionamento musicale internazionale
Riconosciuta tra le più rinomate istituzioni di alta formazione, l’Accademia di Musica di Pinerolo, in provincia di Torino, da sempre sostiene giovani di grande talento anche grazie a docenti di fama internazionale
L’Associazione Musicale Bianca d’Aponte bandisce la XV edizione del Concorso nazionale per sole cantautrici che si terrà ad Aversa (Caserta) il 25 e il 26 ottobre 2019
L'AIKEM (Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale) come da vent'anni a questa parte organizza il corso che si svolge a Bobbio (PC), con l'obiettivo fornire nuovi strumenti didattici con particolare riferimento ai principi pedagogici del pensiero di Zoltán Kodály
I corsi sono rivolti a giovani musicisti, professionisti, insegnanti, solisti e concertisti che vogliono approfondire il proprio repertorio con docenti di fama internazionale
La seconda edizione del concorso, che si svolge nella città in provincia di Viterbo, è dedicata al cinquantesimo anno di carriera del grande soprano Katia Ricciarelli
Il direttore artistico Sandro Corelli e il soprano Katia Ricciarelli