Grande successo per la seconda edizione del nuovo format dedicato alla prima fase di selezione dei candidati che accederanno alle finali del concorso Busoni 2023

Sono aperte le iscrizioni al contest di world music aperto ad artisti di tutto il mondo, le cui finali si terranno a Cagliari il prossimo autunno

Il concorso, ora a cadenza biennale, si svolgerà a Genova dal 16 al 27 ottobre 2023

Boom di iscrizioni per il 1° concorso riservato cantautori, interpreti e musicisti dedicato al compianto pianista dello storico gruppo di Pino Daniele

La Fondazione Orchestra Regionale Toscana indice un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato nel ruolo di Segretario/a di Direzione

Le lezioni si svolgeranno presso la nuova Accademia della musica di Camerino (Macerata) sede dell’istituto musicale Nelio Biondi donata dalla Andrea Bocelli Foundation

Il concorso è previsto per l’autunno del 2023, le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 15 maggio

L’Associazione Culturale Arte, con il patrocinio della Provincia del Verbano Cusio Ossola, organizza i concorsi rivolti a scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado

La decisione unanime del Consiglio di amministrazione gli affida l'incarico per il biennio 2023-2024

Il concorso, organizzato dall’Associazione Fryderyk Chopin di Roma, si è concluso il 16 novembre scorso con il concerto dei vincitori al Teatro Palladium

Con il mese di novembre, l’accademia cremonese entra nel pieno delle attività dell'anno accademico 2022-2023 con un calendario ricco di appuntamenti

Torna in primavera il concorso organizzato dall’Associazione Musica e Cultura di Lamporecchio (Pistoia) che si svolgerà presso la suggestiva cornice di Villa Rospigliosi di Spicchio

L'associazione culturale IBIMUS organizza presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma dove ha sede, un corso con teoria e pratica della catalogazione in SBN

Il celebre soprano Katia Ricciarelli sarà Presidente di giuria del concorso che si svolgerà dal 1 al 4 marzo 2023 al Teatro Nuovo di Spoleto

L’Università di Musica e Arti dello spettacolo di Graz (Austria) ricerca un insegnante per un impiego a tempo indeterminato

Altissimo il livello dei 152 musicisti partecipanti, molti gli ex-aequo, a dimostrazione della bravura dei concorrenti

Si è conclusa il 5 novembre scorso l’edizione 2022 del concorso che quest’anno ha avuto come strumento principe la tuba

Un appuntamento atteso da molti giovani cantanti che, sempre numerosi, si iscrivono per accedere ad audizioni e selezioni

Lo Stauffer Ensemble, eccellenza artistica dell’Accademia Stauffer di Cremona, approda per la prima volta sul più prestigioso palcoscenico del Medio Oriente

3 seminari gratuiti per tastiera a cura di Lorenzo Ghielmi aperti agli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e agli esterni

Una rassegna internazionale dal 4 al 25 novembre 2022, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Venezia, Orgelpark Amsterdam e Vrij Universiteit Amsterdam

Parafrasando la propria storica intitolazione, la Fondazione Accademia Internazionale di Imola presenta la rassegna dedicata alla memoria di Antonio Rostagno

Un’occasione unica ed emozionante per i quattro giovani cantanti italiani selezionati (due voci femminili e due voci maschili) che si esibiranno il 9 aprile 2023 in una delle più importanti culle della musica internazionale: la Sala Grande della Filarmonica di Berlino

Electroclassic Festival, in collaborazione con il Corso di Sound Design IED – Istituto Europeo di Design, indice la quarta edizione dell'iniziativa che seleziona progetti originali che utilizzino strumenti elettronici

Una serie di concerti di musica da camera e incontri formativi per far crescere sogni e talenti

Dal prossimo novembre 2022 a maggio 2023 un percorso didattico promosso dalla casa discografica molfettese

Quest’anno il premio è stato assegnato al promettente ensemble formato da Ivos Margoni al violino, Stefano Bruno al violoncello e Giulia Loperfido al pianoforte

 

Dal 3 al 5 dicembre 2022 a Caprioli, un corso di studio intensivo individuale e collettivo a cura della famosa trombettista francese

Il teatro parmense lancia il bando per la selezione del miglior candidato alla sovrintendenza per il triennio 2022-2025

Il Tartini amplia la già vasta offerta formativa istituendo il nuovo master biennale di terzo livello in pianoforte rivolto a studenti in possesso di diploma accademico di secondo livello o di diploma del vecchio ordinamento di Conservatorio