A Bologna con l'Orchestra del Comunale

classica

Eseguito a Roma un programma interamente russo, che nei prossimi giorni sarà portato in tournée in Estremo Oriente

La bacchetta di Abel concerta La fille du règiment al Teatro Comunale di Bologna con Torosyan e Mironov

Mozart al Teatro Pergolesi di Jesi

John Zorn e Bill Laswell a JAZZMI per la prima volta insieme sulla scena europea, con qualche dubbio sulla riuscita dell'interazione

Un concerto dell'ensemble L'Homme Armé rievoca la compositrice fiorentina nota come "la Cecchina" 

Dopo l'apertura nel segno dei "classici", il Padova Jazz Festival prosegue fino a fine mese in vari spazi della città

Inaugurazione a Bari con Alessandro Carbonare e il Quartetto Adorno 

La giovane cantante americana Judi Jackson in concerto a Roma in occasione del suo tour europeo

Il quintetto Samuel Blaser Early in the Mornin’ e soprattutto la trascinante pienezza delle orchestre a Bologna e a Ferrara

Fra il ritorno dell'Art Ensemble of Chicago, The Thing e molta giovane Italia, il racconto dal festival di Cormòns 

Andrea Chénier al Bellini di Catania

Il diario da Club to Club 2018: novità da tenere d'occhio e un Aphex Twin che entrerà negli annali

La stagione sinfonica del Teatro La Fenice si apre con la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi per il centenario della fine della Grande Guerra

Concluso a Venezia il ciclo autunnale del Palazzetto Bru-Zane dedicato al celebre compositore di operette del Secondo Impero e alla Parigi della musica leggera 

Il Teatro Verdi di Pordenone propone la fiaba musicale di Stravinsky in prima italiana e l’adattamento cinematografico del regista friulano

Il concerto in solo di Colin Stetson a JAZZMI racconta di un nuovo modo di pensare lo strumento e la musica che può suonare

Il violinista a Napoli per l'Associazione Scarlatti

Non ha mai inciso un disco, ma il duo fra Pasquale Mirra e Hamid Drake è in grado di sgretolare in pochi secondi molte polverose convenzioni del "jazz"

La seconda tappa della nuova produzione della trilogia Mozart – Da Ponte che Vick sta realizzando all’Opera 

Riapre con Cenerentola il teatro di Rimini, dopo 75 anni di attesa

A Firenze EhiGio’ di Vittorio Montalti per celebrare Rossini, e poi il giovane Puccini delle Villi

Al Teatro Pergolesi di Jesi con la regia di Valentina Carrasco

Il giovane direttore per la prima volta con la Filarmonica della Scala

Al Teatro La Fenice va in scena una riuscita edizione della monumentale opera rossiniana riproposta senza i tagli della tradizione 

Liegi: Speranza Scappucci dirige la sua prima Messa da Requiem di Verdi

L’opera di Rossini diretta da Michele Spotti approda al Teatro Ponchielli di Cremona

Parma: per il Festival Verdi Roberto Abbado ha diretto un concerto con musiche di Rossini, Meyerbeer, Donizetti e Verdi

Napoli: Bach per l'apertura della stagione

Il concerto nell’ambito del Festival organizzato a Roma dall’Associazione “L’Architasto”

Marcus Creed dirige l’Orchestra fondata da Frans Brüggen e conquista il pubblico romano