Le tre operine presentate in una nuova produzione di Pier Luigi Pizzi
La musica del grande cinema italiano a Orvieto con Cinema Italia e La dolce vita – ma per quale pubblico?
Anche Ton Koopman nell’ampio programma del Roma Festival Barocco
Successo a Madrid per l'opera di Puccini diretta da Luisotti
Tra rare pagine storiche e nuove creazioni, si conclude la stagione 2018 del Centro d’Arte di Padova
Si è appena conclusa la rassegna di ascolto e condivisione di musica elettronica promossa dal Centro d’Arte e SaMPL di Padova
Anversa: Il collettivo FC Bergman firma una riuscita rilettura dell’opera di Bizet
A Jesi un omaggio a Rossini
Al Nationaltheater di Mannheim il regista Calixto Bieito firma una versione scenica del Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi
Il recital del pianista americano Emanuel Ax al Teatro Comunale Vicenza per la Società del Quartetto
All’Oper Frankfurt Vincent Boussard firma un nuovo allestimento de I puritani con la direzione di Tito Ceccherini
Successo al San Carlo di Napoli per l'opera di Janacek diretta da Valcuha
Inaugurazione dell’Opera di Roma con un nuovo allestimento ambientato nel ventennio fascista
Mariotti si congeda dal Teatro Comunale dirigendo Don Giovanni
All’Opéra du Rhin di Strasburgo riproposto dopo 158 anni il primo lavoro di Jacques Offenbach per l’Opéra Comique
Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia: un imprevisto iniziale ha fatto cominciare in ritardo il concerto, ma l’attesa è stata ripagata pienamente
A Firenze il teatro del Maggio propone il capolavoro di Leonard Bernstein
Mary Halvorson, David Murray, John Surman e i flamenco standards di Pablo Caminero: il meglio del jazz festival di Madrid
A Bolzano La voix humaine e Cavalleria rusticana per Opera 20.21 della Fondazione Haydn
Applausi per Le Villi in scena Reggio Emilia
A Monaco successo per l’opera verdiana con Kaufmann, Harteros e Finley e la direzione di Kirill Petrenko
Al Verdi di Pisa un piacevole dittico napoletano rispolvera il repertorio “intorno a Pergolesi” che fece il successo degli italiani a Parigi nel 1752
Successo per Pertusi, Altinoglu, Pelly
Lo spettacolo inaugurale alla presenza del capo dello stato, applauditissimo
Al Jazz Club Ferrara una convincente verifica sulla classe del trentacinquenne James Brandon Lewis
A Piacenza la North Sea Radio Orchestra con John Greaves e Annie Barbazza ripropone il capolavoro di Robert Wyatt
Il musicologo a Padova per spiegare l’arte dell’elaborazione orchestrale in compagnia di Leonora Armellini e Marco Angius
Il Romaeuropa Festival si chiude con un inno alla diversità nella voce potente di Angélique Kidjo (alle prese con i Talking Heads)
Nabucco, Rigoletto e Otello in scena per la Trilogia d’Autunno
Al Castello di Rivoli quattro prime di Matteo Manzitti, Tak Cheung Hui, Stefano Guarnieri e Olga Viktorova, con i visual di Marc Molinos
Riuscita esecuzione concertante del Freischütz diretto da Marek Janowski con la hr Sinfoniorchester di Francoforte