A Bologna con l'Orchestra del Comunale

classica

Gelmetti sul podio, regia di Claire Servais

Jacopo Spirei e Ottavio Dantone: insieme per una nuova produzione del capolavoro händeliano, al Ponchielli di Cremona

Grande successo con qualche dissenso per la regia per l’opera verdiana che ha inaugurato la nuova stagione del Teatro La Fenice

Grande festa al Teatro della Tosse di Genova per il decennale dell'appuntamento fisso del bluegrass in Italia

Un concerto diretto da Donato Renzetti ha inaugurato a Roma l’anno dedicato alla Via della Seta

Primo concerto italiano del tunisino Ammar 808 al Magazzino sul Po di Torino

Il pianista francese incontra alla Scala l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Heinz Holliger, per un concerto tributo al compositore ungherese

Napoli: Acciai alla guida di Nova Ars Cantandi

Al Massimo di Palermo Schönberg e Bartók

Il trombettista Avishai Cohen in concerto a Jazzmadrid con il suo quartetto

All’Opera di Amburgo Kent Nagano e Achim Freyer di nuovo insieme per le Scene del Faust di Goethe

A Francoforte in scena l’insolito dittico Oedipus Rex di Stravinskij e Iolanta di Čajkovskij 

Riuscito allestimento di Robert Carsen di Die tote Stadt alla Komische Oper di Berlino 

A Bologna al Teatro San Leonardo Francesco Massaro & Bestiario, un quartetto unico per una musica tra lirismo e ricerca 

Ha debuttato a Milano Samuel Beckett: Fin de partie, opera lirica di György Kurtág

L’opera del compositore Giorgio Battistelli in una nuova produzione del Teatro Stabile e dell’Orchestra di Padova e del Veneto

A Roma, una particolare esperienza d’ascolto grazie al Coro Statale della Cappella San Pietroburgo

Perfezione e humour nel concerto milanese per celebrare 50 anni di attività

Roma: la Sinfonia n. 4 eseguita dai Wiener Philharmoniker nella versione cameristica preparata da Stein nel 1921

Bruxelles: regia di Warlikowski, ottima la direzione del maestro Boder

Allestimento funzionale e interpretazione dinamica nello spettacolo che apre il Festival di Nuova Consonanza

La Maschera vince il Premio Parodi 2018, Premio della critica a Monsieur Doumani: il racconto del Premio e qualche considerazione sullo stato della world music

Il nuovo Art Ensemble of Chicago per l'apertura del festival jazz di Madrid

Riflessioni a margine del concerto del Mary Halvorson Octet a Musicafoscari: un meraviglioso esempio di musica perturbante, e di straniante bellezza

Napoli: Al San Carlo con il violinista Sokolov

Napoli: applaudito recital con il pianista Bertrand Chamayou

A Stoccarda l’artista visuale Hans Op de Beeck allestisce l’opera di Bartók nel dismesso Centro di smistamento pacchi 

Runnicles dirige Wozzeck

Al Teatro Real di Madrid Only the sound remains di Kaija Saariaho