Terzo e ultimo pannello del Trittico scomposto all’Opera di Roma, con la direzione di Mariotti e la regia di Bieto

classica

La prima opera di Benjamin Attahir per la Monnaie

Da Savall a Rousset negli ultimi giorni del Festival.

Con Flash Fluxus!, maratona-concerto di quattro ore, si è chiusa al Museo del Novecento Firenze Suona Contemporanea 2019

La versatilità del Festival Pergolesi Spontini

La seconda stagione dei “Bouffes du Bru Zane” al Théatre Marigny si apre con l’operetta di Charles Lecocq 

Biennale Musica: Leone d'Oro al compositore George Benjamin e esecuzione in forma di concerto di Written on Skin

Straordinario esordio per Clément Cogitore, regista della nuova produzione di Les Indes galantes all’Opéra Bastille di Parigi 

A Strasburgo aperto il festival di musica contemporanea con un ritratto di Rebecca Saunders e omaggi a Charles Ives, John Cage e Luigi Nono 

Il capolavoro mozartiano visto alla luce delle tesi di Graham Vick 

A Palais Garnier una deludente Traviata modaiola con la regia di Simon Stone e interpreti non all’altezza 

L’affascinante lettura storica di Ronald Brautigam in un recital al Beethovenfest

Scala: Quarta di Beethoven (inizia l'integrale delle sinfonie) e Quarta di Mahler

In occasione di Matera capitale della cultura 2019, una commissione a Georg Friedrich Haas ha trasformato la città in un palcoscenico

Il Festival di Lucerna chiude con la trilogia di Mozart-Da Ponte a cura di Teodor Currentzis e musicAeterna e con un concerto mozartiano con Cecilia Bartoli protagonista 

Prima mondiale alla Monnaie di Bruxelles

Folle e divertentissima regia di Paolo Rossi per il capolavoro comico di Rossini al Teatro Lirico Sperimentale “Adriano Belli” di Spoleto

Un nuovo allestimento diretto da Alejo Pérez, nuovo direttore musicale dell’Opera d’Anversa

Al Teatro Real con la direzione di Nicola Luisotti

Maurizio Baglini e Carlo Guaitoli concludono il “Baglini Project” della Roma Tre Orchestra, quest’anno interamente dedicato a Beethoven

Un nuovo allestimento  di Traviata, in coproduzione con la coreana Daegu Opera House e IMG Artists,  inaugura il 20 settembre la stagione del Teatro delle Muse di Ancona

Al Fabrique di Milano Jeff Tweedy e i suoi Wilco anticipano Ode to Joy (in uscita a ottobre) 

Applausi per il pianista pisano che affronta la Nona di Beethoven nell’adattamento pianistico di Liszt

Il coro del monastero Danilov di Mosca chiude il Festival di Musica e Arte Sacra di Roma

Andrea De Carlo ha diretto Amare e fingere al Festival Barocco Alessandro Stradella 

A Perugia, per la Sagra Musicale Umbra, un concerto con un repertorio raramente eseguito in Italia

Successo per la European Jazz Conference a Novara, che ha proposto un modo nuovo, e fresco, di raccontare il jazz italiano

Reportage dal PUNKT Festival di Kristiansand, tra live remix e idee della musica che sarà

In prima assoluta al Teatro Malibran di Venezia Distendi la fronte a chiusura di Luci mie traditrici del compositore siciliano 

A Liegi Puccini con la regia di Stefano Mazzonis di Pralafera e la direzione di Speranza Scappucci

In scena un dittico con gli spettacoli commissionati a mezzo secolo di distanza a Calder e Kentridge, due artisti diversissimi, che hanno però  in comune la concezione dell’arte come qualcosa che non sia immobile ma in continua mutazione