Terzo e ultimo pannello del Trittico scomposto all’Opera di Roma, con la direzione di Mariotti e la regia di Bieto

classica

Madrid: successo per El caserío

A Berlino riuscito allestimento di “The Bassarids” di Hans Werner Henze da Eschilo con la direzione di Vladimir Jurowski e la regia di Barrie Kosky 

Alla Komische Oper di Berlino continua il trionfo di Oscar Straus nell’attualizzazione berlinese di Barrie Kosky

Il trio di Stefano Saletti, Nando Citarella e Pejman Tadayon all'Ethnos Festival

La Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio ha aperto la stagione con l’oratorio La Giuditta

Un nuovo allestimento dell’opera di Rossini ha inaugurato la stagione lirica di Cremona

Per la Iuc con l'Orchestra Barocca Zefiro

Les Arts Florissants inaugura con un successo di pubblico la nuova stagione della IUC

Il Giulio Cesare in Egitto di Händel convince grazie al cast, e a Danielle de Niese nel ruolo di Cleopatra

L'opera di Puccini ha inaugurato la stagione lirica del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi

La Continuous piano music di Lubomyr Melnyk a Bologna Modern, oltre l'immagine costruitagli dai media

A Roma il primo spettacolo del progetto quinquennale RossiniLab dell'Accademia Filarmonica Romana

Vasti consensi all’Oper Frankfurt per l’opera di Puccini con Asmik Grigorian protagonista e la direzione di Lorenzo Viotti 

Riuscitissimo recupero dell’opera di André Grétry nella prima produzione propria dell’Opéra Royal di Versailles

L’Otello di Gioachino Rossini nell’allestimento di Damiano Michieletto apre la stagione dell’Oper Frankfurt

Una coincidenza porta l’opera di Alessandro Melani a Pisa a pochi giorni di distanza dalle rappresentazioni di Roma, dopo 350 anni

Al Teatro delle Muse di Ancona la prima di Sonnambula, con la regia di Cristian Taraborrelli

Reportage dal Premio Parodi 2019 di Cagliari: ha vinto Fanfara Station, ma la gara conta sempre meno (e meno male)

La stagione dell’Accademia di Santa Cecilia inaugura con laGrande Messe des morts, con Antonio Pappano sul podio

Successo per la prima fiorentina del Fernand Cortez di Gaspare Spontini, nella ricostruita versione del 1809

A Stoccarda ripresa per Il Principe di Homburg di Hans Werner Henze, a pochi mesi dalla prima nella scorsa stagione

Songbook del Leone d’Argento Matteo Franceschini e Nomadem di Joël Bons alla Biennale Musica non convincono del tutto

Impressioni sulla Biennale Musica 2019 dedicata da Ivan Fedele all’Europa dopo le tappe asiatiche e americane 

Un omaggio a 15 anni dalla scomparsa

La rara opera di Alessandro Melani, un capolavoro del barocco sorprendentemente moderno, ha inaugurato il Reate Festival, che l’ha portata anche a Roma per la prima volta in epoca moderna

Bellini diretto da Ortega al Teatro Bellini

Applausi per la formazione che ha aperto la ventinovesima edizione della rassegna Traiettorie di Parma

Il discreto debutto con I due FoscariLuisa Miller reclusa in una chiesa-prigione e un Nabucco stimolante e (naturalmente) contestato

A Milano il Quartetto inaugura la nuova stagione

La prima opera di Benjamin Attahir per la Monnaie