Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce

classica

Alla Fondazione Cini di Venezia ripartono i concerti, con il duo di musica classica persiana Kayhan Kalhor e Behnam Samani

Al Festival Pontino un concerto del pianista Alfonso Alberti dedicato a musiche ispirate alla Divina Commedia, tra cui un rarissimo brano dell’ultimo dei Caetani

Il collettivo PS5 e Khalab sul palco del Gaeta Jazz Festival

Lo spettacolo con la regia di Daniele Abbado e la direzione di John Axelrod

Macerata festeggia i 100 anni dello Sferisterio come teatro lirico

Riproposta al Circo Massimo la bellissima regia di Ollé dell’opera pucciniana

Edison Studio a Ravenna Festival sonorizza lo storico Inferno, in versione restaurata

Dal vivo per Strade Blu il trio di Marc Ribot si conferma ai vertici della musica creativa

A Roma Sebastian Knauer suona i pezzi pianistici di Nyman ispirati a Mozart, rivelandoci molto sulla musica di entrambi

Barbara Hannigan dirige e canta in "Chiaroscuro", in streaming su Arte

Al Ravenna Festival, due prime esecuzioni dell’ottantenne compositore ucraino, nel segno di Dante. Semplicemente superba la prestazione del Coro da Camera di Kiev, sotto i mosaici bizantini

Per l'Accademia Filarmonica Romana con l' Accroche Note

Dopo 20 anni, l’opera di Piazzolla viene ripresentata in una realizzazione musicale di alto livello, con le affascinanti voci di Belli, Peloni e Bonilla-Torres guidate da Rivani

Il Teatro La Fenice prosegue il ciclo di opere di Antonio Vivaldi con Farnace con la direzione di Diego Fasolis e la regia di Christophe Gayral al Teatro Malibran

Le “Vie dell’amicizia” riportano il Ravenna Festival in Armenia

Da Debussy ai suoni contemporanei, Forlì Open Music si conferma una vetrina di straordinaria vitalità e visioni

Pascal Rophé dirige nella piazza del Duomo di Spoleto l’Orchestra e il Coro di Santa Cecilia, in residenza quest’anno al Festival dei Due Mondi 

Biondi e Le Moli propongono una lettura scenica efficace dell’oratorio di Händel nella Chiesa di San Giovanni Evangelista di Parma

La quinta edizione del festival Midsummer Mozartiade

Parma: Lenz rilegge il capolavoro di Pedro Calderón de la Barca

Bel Ritorno di Ulisse in patria alla Pergola di Firenze con l’affascinante messinscena di Robert Carsen e Ottavio Dantone sul podio dell’Accademia Bizantina

Successo per La fille du régiment di Donizetti

L’Opera Nazionale Olandese presenta la rarità Die ersten Menschen di Rudi Stephan nell’ambito dell’Holland Festival

Dopo otto mesi riapre al pubblico il teatro veneziano con un riuscito allestimento dell’opera di Charles Gounod con uno strepitoso Alex Esposito

A Napoli Bizet con la Garanča

Il Torino Jazz Festival chiude alla grande con Salif Keita, Donny McCaslin e Arto Lindsay

L'happening verso Paradiso e il progetto di Arto Lindsay dedicato a Carmelo Bene hanno celebrato Dante a Ravenna Festival

Tempo Reale 2021 a Firenze ha proposto tre giorni tra ricerca e sperimentazioni

Il collettivo teatrale Anagoor mette in scena Il ballo delle ingrate e il Combattimento di Tancredi e Clorinda al Monteverdi Festival

Al Torino Jazz Festival il progetto CBM 8032 AV di Robert Henke, con cinque vecchi Commodore del 1980