Time Falling è il primo disco di canzoni del compositore belga, interpretato dalla voce di Kate Miller-Heidke
Riot è il nuovo capitolo per il progetto SuonoMadre del flautista friulano Massimo De Mattia
La pesantezza lieve di Meghan Remy nel nuovo lavoro come U.S. Girls, Heavy Light
Storm Damage è il quarto album da solista di Ben Watt, giunto dopo un periodo particolarmente doloroso dal punto di vista personale
Il nuovo, ottimo, disco di Teho Teardo si ispira a L’Encyclopèdie di Diderot e D’Alembert
græ, il nuovo album di Moses Sumney, è un capolavoro (a puntate)
Suddenly è il nuovo album del produttore Dan Snaith, alias Caribou. Ed è un piccolo capolavoro
Una personale rilettura di West Side Story (e dintorni) da parte del Gabriele Coen Quintet
Un aristocratico esercizio di pop neoclassico per Agnes Obel, fra Debussy e Kate Bush
AntiTerra è il nuovo lavoro di Squadra Omega, cinque lunghi movimenti per synth verso lo spazio
Yesun, il nuovo disco del pianista cubano Roberto Fonseca, è contaminazione pura nell’esaltazione delle radici
Napoli 1534 / Tra moresche e villanelle è il nuovo disco della Nuova Compagnia di Canto Popolare, oggi capitanata da Corrado Sfogli e Fausta Vetere
Musica para cordas si aggiunge alla ricca discografia del compositore-improvvisatore brasiliano, tra Monteverdi e il choro
The Slow Rush mette in vetrina la pochezza di Kevin Parker (alias Tame Impala), divo australiano da hit parade
Il debutto del giovane soprano Rowan Pierce, alle prese con l'essenzialità di Purcell insieme a Richard Egarr e William Carter
Il disco dei Quartelà, da Oneglia, rilegge suggestioni mediterranea in chiave choro, samba e bossa nova, tango