IL GIORNALE DELLA MUSICA
Articoli
Dischi
Formazione
News
Podcast
Recensioni
Streaming
Ricerca
40 Anni
Dischi
Ordina per:
Esplora il meglio dei dischi usciti: nuove uscite, classici imperdibili e gemme nascoste da ascoltare.
Dischi
•
03-08-2018
Steve Coleman oltre la musica
di
Luca Canini
Dischi
•
03-08-2018
Il taoismo ai tempi di internet
di
Alberto Campo
Dischi
•
27-07-2018
Il magico mondo di Tierra Whack
di
Alberto Campo
Dischi
•
26-07-2018
La signorina in rosso
di
Ennio Bruno
Dischi
•
24-07-2018
Lotic, un "negro antiproiettile"
di
Redazione
Dischi
•
22-07-2018
Le canzoni viventi dei Dálava
di
Jacopo Tomatis
Dischi
•
18-07-2018
Viaggi e visioni di Setola di maiale
di
Nazim Comunale
Dischi
•
17-07-2018
Lio, la freschezza di Dorival Caymmi
di
Guido Festinese
Dischi
•
13-07-2018
Le canzoni a lume di lampada dei Dirty Projectors
di
Alberto Campo
Dischi
•
10-07-2018
Un’inedita trilogia del Novecento italiano
di
Alberto Massarotto
Dischi
•
09-07-2018
RP Boo dal footwork al futuro
di
Alberto Campo
Dischi
•
29-06-2018
L'invecchiamento dei Gorillaz
di
Alberto Campo
Dischi
•
28-06-2018
Otello Profazio, l'uomo-ulivo e la Storia
di
Guido Festinese
Dischi
•
26-06-2018
Quella volta in cui Armstrong e Brubeck suonarono insieme
di
Enrico Bettinello
Dischi
•
26-06-2018
Laurent de Saint-Luc, un liutista belga di fine Seicento
di
Paolo Scarnecchia
Dischi
•
26-06-2018
L’emigrazione secondo Leon Vynehall
di
Alberto Campo
Dischi
•
21-06-2018
L’energia pura dell’ultimo Carter
di
Alberto Massarotto
Dischi
•
20-06-2018
For the Love of Beyoncé
di
Ennio Bruno
Dischi
•
19-06-2018
Kabìla, un concept vecchio stile
di
Guido Festinese
Dischi
•
18-06-2018
L'avventurosa vita di Bob Rutman
di
Enrico Bettinello
Dischi
•
18-06-2018
Zuguambé, l'Africa nella musica antica portoghese
di
Paolo Scarnecchia
Dischi
•
18-06-2018
Jon Hassell: l’ascolto verticale
di
Alberto Campo
Dischi
•
13-06-2018
La psichedelia astratta del GDG Modern Trio
di
Enrico Bettinello
Dischi
•
12-06-2018
Il bajan antico e moderno di Samuele Telari
di
Giorgio Cerasoli
37
/
44