Oasis, il nuovo disco di Daniel Melingo, immagina un universo parallelo tra tango, rebetiko ed elettronica (e c'è anche Capossela)

“Post jazz” terapeutico dal trio australiano The Necks nel nuovo album Three

Amoreamaro è il nuovo, splendido lavoro della cantante Maria Mazzotta, già con Canzoniere Grecanico Salentino

In Birthmarks l’artista irlandese Hilary Woods esplora il lato oscuro della maternità

Guerilla è l'esordio su Hyperdub per Nazar: il suono del kuduro brutale del dopoguerra angolano

Time Falling è il primo disco di canzoni del compositore belga, interpretato dalla voce di Kate Miller-Heidke

Riot è il nuovo capitolo per il progetto SuonoMadre del flautista friulano Massimo De Mattia

La pesantezza lieve di Meghan Remy nel nuovo lavoro come U.S. Girls, Heavy Light

Storm Damage è il quarto album da solista di Ben Watt, giunto dopo un periodo particolarmente doloroso dal punto di vista personale

Il nuovo, ottimo, disco di Teho Teardo si ispira a L’Encyclopèdie di Diderot e D’Alembert

græ, il nuovo album di Moses Sumney, è un capolavoro (a puntate)

Suddenly è il nuovo album del produttore Dan Snaith, alias Caribou. Ed è un piccolo capolavoro

Una personale rilettura di West Side Story (e dintorni) da parte del Gabriele Coen Quintet

Un aristocratico esercizio di pop neoclassico per Agnes Obel, fra Debussy e Kate Bush

AntiTerra è il nuovo lavoro di Squadra Omega, cinque lunghi movimenti per synth verso lo spazio

Yesun, il nuovo disco del pianista cubano Roberto Fonseca, è contaminazione pura nell’esaltazione delle radici