Open è il nuovo lavoro dei Whisky Trail, dal celtismo anni Settanta a una (nuova?) psichedelia folk

Ann Hallenberg e l'ensemble Stile Galante guidato da Stefano Aresi sulle tracce di Farinelli

It Is What It Is è il nuovo disco di Thundercat, prodotto da Flying Lotus: una contemplazione della vita e della morte

Synth pop per l'isolamento: The Caretaker è il nuovo album di Nandi Rose Plunkett, alias Half Waif

Un disco profetico: Cenizas, il terzo album di Nicolás Jaar

L'ottimo Snow Catches On Her Eyelashes della coppia Eivind Aarset e Jan Bang

We Are Sent Here By History è il nuovo, esaltante disco di Shabaka Hutchings con gli Ancestors

L’emozionante debutto di Lyra Pramuk, Fountain: una Cathy Berberian addolcita dalla malinconia post punk dei Cocteau Twins

After Hours é il nuovo disco di The Weeknd, tra pop da classifica e R'n'B oscuro

Donna, voja e fronna è il progetto di Lucilla Galeazzi con UmbriaEnsemble, con le musiche di Piero G. Arcangeli

La riscoperta di questo disco Audite rivela inedite connessioni tra tradizione e innovazione, da Scarlatti a Berio

Oasis, il nuovo disco di Daniel Melingo, immagina un universo parallelo tra tango, rebetiko ed elettronica (e c'è anche Capossela)

“Post jazz” terapeutico dal trio australiano The Necks nel nuovo album Three

Amoreamaro è il nuovo, splendido lavoro della cantante Maria Mazzotta, già con Canzoniere Grecanico Salentino

In Birthmarks l’artista irlandese Hilary Woods esplora il lato oscuro della maternità

Guerilla è l'esordio su Hyperdub per Nazar: il suono del kuduro brutale del dopoguerra angolano