Nell’album The Mosaic of Transformation la statunitense Kaitlyn Aurelia Smith tramuta il sintetico in organico
Un'uscita indie style, direttamente su BandCamp, per il primo disco in 35 degli X, Alphabetland. E non è affatto male
Perché il nuovo album di Fiona Apple, Fetch the Bolt Cutters, ha stregato la critica musicale
Music of our Times è stato completamente improvvisato da Gary Husband e Markus Reuter in uno studio in Giappone, poco prima del lockdown
Atalante è il progetto del contrabbassista Federico Marchesano con Louis Sclavis, Enrico Degani e Mattia Barbieri
Ache of Victory è il debutto della cantautrice Zsela Thompson, una cura per anime inquiete tra Joan Armatrading e FKA twigs
Un disco Harmonia Mundi vede il liutista Paul O’Dette alle prese con il repertorio di Albert de Rippe
Il primo album del produttore italiano per l’etichetta britannica Warp è un’opera audace e ambiziosa
Il chitarrista in quartetto con Silvia Bolognesi, Tiziano Tononi ed Emanuele Parrini omaggia John Coltrane in Solar Winds
Viva Santa Liberata di Matilde Politi è un viaggio aspro e affascinante nell'immaginario femminile del folk siciliano
In The Don of Diamond Dreams gli Shabazz Palaces avanzano nel solco di Sun Ra e George Clinton
L’elegante retorica musicale di Louis Couperin restituita da Rinaldo Alessandrini
Villandorme è il trio di Lino Straulino con Alessia Valle e Alvise Nodale, tra folk inglese "storico" e classici della musica popolare italiana
Stefano Bollani rilegge il capolavoro di Andrew LIoyd Webber e Tim Rice a 50 anni dall’uscita del disco originale
Il nuovo lavoro del nomade artista statunitense Sean Bowie, fra glamour e sperimentazione
Il primo album di Mentrix, artista iraniana multimediale di stanza a Berlino, tra femminismo sufi ed electronica industriale.