Articolo in collaborazione con Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro
Punkouture. Cucire una rivolta, 1976-1986 di Matteo Torcinovich è una favolosa guida iconografica al punk
La nostra rubrica dedicata agli "ascoltatori forti", gli irriducibili appassionati di dischi nell'epoca dello streaming
Esce per Minimum Fax Scrivere di musica. Una guida pratica e intima, di Rossano Lo Mele
Tutte le (favolose) copertine di dischi a tema calcio, in una splendida raccolta
Una lettera aperta di Libersind Confsal in risposta all'intervista del sovrintendente del Teatro La Fenice Fortunato Ortombina
Muore a 81 anni Bill Withers: lo ricordiamo con 10 canzoni (più una) dalla sua carriera
Esce per il Saggiatore Le Nozze di Figaro: Mozart massone e illuminista di Lidia Bramani
Intervista ad Amedeo Verniani, tra le giovani promesse della scena italiana
Provvedimenti di urgenza della SIAE per 110 milioni di euro, a favore degli associati: le misure nel dettaglio
Intervista al sovrintendente Fortunato Ortombina sulla difficile situazione del Teatro La Fenice, a un mese dalla chiusura, pensando al dopo
Wooden Songs di Simone Beneventi (Stradivarius) esplora attraverso il legno percorsi della musica d’oggi su composizioni di Lang, Borzelli, Svensson e Nova
If You Say You Are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do? è il nuovo disco del progetto Astral Travel di Tommaso Cappellato
Un'analisi di "Murder Must Foul", la nuova canzone di Bob Dylan (la prima in otto anni) pubblicata a sorpresa
"Murder Most Foul", pubblicata a sorpresa questa notte, è il primo pezzo inedito di Dylan a uscire negli ultimi otto anni
10 canzoni per gli 80 anni Mina, la più grande voce della canzone italiana
Quinta puntata per la nostra rubrica dedicata agli "ascoltatori forti", gli eterni appassionati di dischi nell'era dello streaming
Dall'attesissimo debutto di Jay Electronica all'album all'improvviso di Donald Glover/Childish Gambino; e poi LUV, Jhené Aiko, Charlotte Dos Santos...
La "Stay at Home Edition" della Giornata della Musica Antica, un libro e alcuni dischi per (ri)ascoltare Bach
Una conversazione con Andrea Vio, primo violino del Quartetto di Venezia, sull’integrale dei quartetti beethoveniani
La cultura emiliana riflette, in attesa di sapere che ne sarà dei progetti della Capitale Italiana della Cultura 2020, bloccati dal coronavirus
Il meglio del jazz di marzo 2020 da ascoltare in una playlist esclusiva, a cura di Enrico Bettinello
Addio a Genesis P. Orridge, co-fondatore dei Throbbing Gristle e leader degli Psychic TV: da tre anni era malato di leucemia
Per far fronte alla chiusura forzata dei teatri lirici il web offre molte occasioni, aspettando che l’epidemia passi
Danza di passione: la ricerca, il gesto, l'errore nel pianismo di McCoy Tyner, oltre John Coltrane
Una selezione di artisti in concerto in mancanza di concerti: 10 live da ricordare e scoprire in rete, nei giorni della quarantena
Nel Brasile di Bolsonaro le scuole di samba sono un luogo di resistenza e contestazione alle politiche del governo: un reportage
Intervista al ventiseienne direttore Michele Spotti che inaugura con Rigoletto il festival dell’Opéra National de Lyon