Come ha detto Michele dall’Ongaro, presidente dell’Accademia di Santa Cecilia,«un grande direttore d’orchestra è, a modo suo, un giardiniere che coltiva capolavori»

A Vinicio Capossela il miglior album, a Daniele Silvestri la migliore canzone

Il Polo Museale del Lazio propone ArtCity 2019

Le anticipazioni di "Le Figaro" per l'Opéra de Paris

Pereira resta fino a giugno 2021

Torino: Andrea Malvano è il nuovo direttore artistico, Francesca Gentile Camerana è la presidente.

Il Marchesato Opera Festival dal 13 luglio

Il direttore greco-russo lascia la direzione artistica dell’Opera e Balletto di Stato della città russa per concentrarsi di più su musicAeterna, l’orchestra da lui fondata nel 2004 

Dal 26 giugno tornano I Giardini della Filarmonica

La Bartoli cancella la sua Cleopatra prevista in ottobre alla Scala per solidarietà con il quasi ex-sovrintendente Pereira ma i fan le si rivoltano contro

Stagione numero 155 per la Società del Quartetto

Pisa: il festival dal 7 settembre

Presentata dal sovrintendente Fuortes la prossima stagione del teatro romano

Dal 30 giugno al 31 luglio incontri di musica contemporanea, concerti di illustri docenti e di giovani interpreti e compositori

Scala: dal cdi di stamattina "consenso" sul nome dell'attuale sovrintendente della Staatsoper di Vienna

Abbonati e lavoratori manifestano la loro scontentezza e applaudono invece l'ex direttore artistico Alessandro Galoppini

Milano: inaugurazione il 4 novembre con Chailly sul podio

Il regista è morto a Roma a 96 anni

L'Accademia di Musica Antica di Milano (Amami) ha proposto un concerto con uno strumento basato sui disegni del Codice Atlantico

FloReMus: il corso dell' Homme Armé

Il suo mandato di sovrintendente scadrebbe nel 2020 ma le sue dichiarazioni e quelle della sindaca Raggi lasciano immaginare un rinnovo dell’incarico

È la prima volta che la prestigiosa orchestra berlinese assegna questo titolo a una personalità musicale 

Napoli: presentata la nuova stagione

Dedicato alla musicista Pauline Viardot Garcia il Festival di Pentecoste di Salisburgo 2020

La "classifica" del mese a cura dei giornalisti dello Europe Jazz Network

Firenze: Furiosus di Roberto Scarcella Perino a Villa la Pietra

Il festival a Milano e a Torino dal 3 al 19 settembre.

Presentata a Lugano la ricca stagione musicale 2019/20 del LAC 

Rimini: da Riccardo Muti a Lucia Ronchetti, settant’anni in musica tra sinfonica, cameristica, antica e contemporanea.